Troglodita Tribe S.p.A.f. (Società per Azioni felici)

DOVE SAREMO E COSA CERCHIAMO

IL MAGGIO DEI LIBRI

maggio.jpg

IlMaggioDeiLibri è in pieno svolgimento e sfogliando le Pagine del Cambiamento cresce la voglia di scoprire nuove storie e condividere libri e letture perché LEGGERE FA CRESCERE, grandi e piccini.

Tra le ore 12.00 e le ore 22.30 di DOMENICA 27 MAGGIO
la biblio-emeroteca urbana, a cielo aperto, in Piazza Federico di Svevia a Catania, ospiterà il settimo degli 8 appuntamenti del #maggiodeilibri promosso dall’Associazione culturale #Gammazita
📚 La DOMENICA del LETTORE e della LETTRICE:
Randagi o Liberi? 📚
Una domenica speciale interamente dedicata alle arti narrative, al rispetto degli animali e della natura.

———- IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA ———

➡ Ore 12:00 torna l’immancabile appuntamento con la CATANIA LEGGENDARIA e la Passeggiata raccontata alla Scoperta del POZZO DI GAMMAZITA

Il Pozzo di Gammazita è un bene culturale del XII secolo, inaccessibile da decenni, a cui è legata l’omonima leggenda. Per secoli è stato uno dei luoghi simbolo della città da molti tempo lasciato all’incuria e all’abbandono. Da più di 4 anni i volontari e gli attivisti dell’associazione “Gammazita” si impegnano affinché il Pozzo possa ritornare ad essere un “bene comune” dei catanesi organizzando passeggiate, incontri e iniziative culturali tese alla valorizzazione e alla promozione del bene culturale.
Appuntamento Domenica 18 Marzo alle ore 12:00 davanti la sede dell’Associazione Culturale Gammazita.
La visita dura 40 minuti circa, è a cappello e non è necessaria la prenotazione.

➡ dalle 13.00 in poi si potrà pranzare tra libri e parole con le ricercate selezioni culinarie proposte da Rocket from the Kitchen
menù di cibi freschi di stagione e cucina tradizionale a KM 0

➡ dalle 15.30 in poi
URSINO KIDS *Leggere, giocare e creare*
i laboratori manuali creativi e le attività per i lettori e le lettrici più piccin*

✅ Ore 15.30 🎨 🐾 Laboratorio Artistico Manuale a cura del Collettivo Arterìa 🎨 🐾
Costo per ogni piccolo partecipante 3 euro
Consigliata Prenotazione per e-mail scrivete a comunicazionegammazita@gmail.com

✅ Ore 16.30 📚 📖 LABORATORIO ECO EDITORIA BAMBINA a cura di Troglodita Tribe (Fabio e Lella), attivist* eco-editoriali 📚 📖
Realizzeremo insieme un micro libro, libello, creativo partendo da un foglio A4 e utilizzando scarti cartacei (cartoline, cartoncini, scarti tipografici, calendari.. ). Ogni bambino potrà riempirlo con ritagli, disegni, parole, storie…
Costo per ogni piccolo partecipante 3 euro

➡ Ore 18.00
📚 Incontro con gli Autori Troglodita Tribe – Fabio e Lella, attivist* eco-editoriali – e Presentazione del Libello “MUSI DI PIETRA” (Il posto degli animali nei monumenti) 📚

Un’antiguida, una lettura insolita e antispecista contro tutte le certezze monolitiche, uno sguardo trasversale sulla rappresentazione degli animali nelle piazze delle nostre città.
Con proiezione di immagini di monumenti dedicati agli animali provenienti da tutto il mondo.

Musi di Pietra fa parte di una serie di pubblicazioni autoprodotte manualmente che cercano di scardinare l’immaginario specista.

➡ Ore 19.30 Randagi o Liberi?
A cura di @LIBERACTION

Conferenza/dibattito sul tema del randagismo, sull’educazione alla convivenza tra specie e la gestione degli animali liberi sul territorio.
Interverranno:
– Davide Majocchi, attivista antispecista;
– Michele Minunno, educatore cinofilo;
– Giuseppe Bucalo, operatore antipsichiatrico;
– Troglodita Tribe, scrittor* e attivist*.

➡ Cena sociale vegan a cura di Odori & Sapori
€ 7,00 a consumazione e prenotazione gradita al n°3473635852

➡ 🎬 Proiezione del docu-film “NoPet”

🎥 NoPet è un docu-film incentrato sull’annosa questione randagi (e non solo…). Per mezzo di uno stile evocativo realizza un approfondimento del tema sullo scorrere di immagini di vita di cani cagne donne uomini e altri animali. Le riprese effettuate fra Puglia, Sicilia e resto del mondo sparso, s’intrecciano a stralci d’interviste all’educatore cinofilo Michele Minunno, all’attivista/scrittore Troglodita Tribe Fabio Santa Maria, alla ricercatrice universitaria Susan McHugh e all’operatore antipsichiatrico Giuseppe Bucalo.

Da un’idea di Davide Majocchi, con le riprese – fra gli altri – di Francesca Suppini e Rebecca Porrari, il montaggio della videoteppista Antonella Grieco e le musiche originali di Giona Vinti. Grazie al sostegno di Oltrelaspecie e nell’ispirazione data da resistenzanimale.noblogs.org.

SEMPRE E SOLO LIBRI USATI

libri antichi

Presentazione del libello creativo “Sepre e solo libri usati” e reading collettivo!

presso la Biblioteca Salvatorelli di Marsciano (PG) 31 maggio 2017 ore 17

Le Marche ricominciano dai libri!!!
Venite a trovarci a Macerata Racconta!
Porteremo la nostra insolita interpretazione del concetto di editoria: i nostri strani elementi librari fatti con scarti cartacei, le nostre matte micro-tirature manufatte, le nostre Animal Plaquette, i nostri Cartoneros, i nostri libroidi mutanti, i nostri pop-opuscoli, i nostri libri da taschino… ci infiltreremo nello spazio ex-Upim di Macerata stendendo un carico di curiosa cultura a colori fatta di gioiose provocazioni rilegate a mano con tecniche casalinghe.

Sabato 6 maggio alle ore 11 porteremo anche la nostra Eco-Editoria bambina con un workshop per bimbi e bimbe. Manine svelte e e colorate per imparare a comporre micro-libelli ribelli!

5-6-7 maggio Spazio ex-Upim Corso Matteotti Ingresso gratuito

INAUGURAZIONE con brindisi di apertura 5 maggio alle ore 16:30 

Orari di apertura

5 maggio 16:30 – 20:00
6 maggio 10:30 – 13:00 e 16:00 – 20:00
7 maggio 10:30 – 13:00 e 16:00 – 20:00

 

DivagAzioni sul concetto di Libro

locandina biblos

Abbiamo discusso di libri e variazioni sul tema del concetto di libro nella calda e accogliente atmosfera del Biblios, un caffè letterario magnificamente incastonato tra i sorprendenti vicoli di Ortigia, il cuore di Siracusa.

Di fronte alla caotica e poetica catasta di libelli creativi che siamo soliti riversare su un tavolino improvvisato, siamo partiti, grazie all’introduzione e alle domande di Paola, sottolineando la naturale e disinvolta propensione del libro alle insubordinate varianti, sin dalle sue origini. Sin dalla comparsa sulla scena delle prime case editrici, infatti, fioriscono i chap-book allegri, tascabili, informali oggetti librari smerciati porta a porta, letti nelle osterie, esposti nelle fiere di paese.

E mentre le persone sfogliavano i nostri libroidi mutanti fatti di scarti e caratterizzati da interventi e manipolazioni, abbiamo insistito raccontando il ribaltamento rivoluzionario del libro, classicamente inteso, da parte di numerosi artisti che lo rendevano oggetto da leggere nelle forme, nei materiali, nei colori, nelle linee, un oggetto disarticolato e sconnesso dal testo, dal comune sentire editoriale a cui naturalmente ha sempre fatto riferimento. Ma non solo libri d’artista, anche evasioni e variazioni molto più popolari e orizzontali, come le fanzine che hanno segnato, grazie al ciclostile e alla fotocopia, l’epoca delle autoproduzioni, del pensiero underground, ancora oggi vivo e produttivo. Tanto che, proprio mentre ne parlavamo, è intervenuto un ragazzo che ha mostrato direttamente la sua fanzine, un progetto affascinante per il gusto grafico.

Un incontro piacevole che ha visto interesse e partecipazione con domande e interventi. Abbiamo raccontato la nostra esperienza diretta con i nuovi festival della microeditoria che si sono svolti a Milano, Genova, Bologna, Torino, che vedono un fiorire ed un continuo espandersi di varianti sul tema del libro, di diverse interpretazioni che arricchiscono il cartaceo rendendolo un patrimonio orizzontale, creativo, unico e decisamente insostituibile.

Un caro ringraziamento a Paolo e Paola che hanno reso possibile, grazie alla loro calorosa ospitalità e professionalità, questo stuzzicante e ricco incontro. Se passate da Siracusa non perdetevi un caffè e un libro al Biblios!

 

LIBERSALONE 2015

liber

LIBER ritorna con la quinta edizione!
17 e 18 Ottobre 2015 a Macao, Milano.

Non crediamo più in un solo libro, unigenito figlio dell’Editore, nato in tipografia e distribuito in libreria. Non crediamo più in un solo libro, padre onnipotente ed eterno dispensatore di fama, oggetto di culto seriale da moltiplicare papale papale.

Crediamo in un libro pagano, libello ribelle che ribolle nelle sue infinite, fantasmagoriche e pirotecniche varianti creative, crediamo nell’anarchia di forbici, timbri, strappi e collage, crediamo negli schizzi di parole ululanti su pagine sempre diverse, crediamo nella rivolta del libro cucito a mano che ruba briciole pubblicitarie nel pulviscolo di microtirature post-pop-spettacolari.

Noi ci crediamo nella libertà dei libri. E ce la prendiamo! Cascasse il mondo la porteremo a Liber il primo Salone dei libri liberi senza prodotti animali (finalmente…era ora!).

Troglodita Tribe

Non siamo in libreria, ma siamo per la Liberazione Animale
Facciamo libri, ma solo con scarti cartacei.
Scriviamo testi, ma solo fuori di testa.

Sito ufficiale con tutte le info e il programma http://www.libersalone.altervista.org/index.html

FATTI I LIBRI TUOI!

locandina novecentoAl caffè Nove100 troverete, da assaggiare, una stuzzicante ed effervescente Eco-Editoria Creativa! Libelli ribelli, libroidi mutanti, scartafacci, cartoneros, libri da taschino, mail-book, strani elementi librari realizzati con materiali di scarto e decisamente inusuali come le vecchie cartoline, i biglietti del tram, la tappezzeria, i cartoni dei supermercati, i cataloghi di moda, le lastre radiografiche, le cartellette da ufficio….
Un mondo editoriale che potrà essere gustato e sfogliato, mentre vi racconteremo le strane coincidenze che l’hanno visto nascere e prosperare in micro-tirature gioiosamente provocatorie e leggermente sollevate da terra.
Sarà un divertente convivio Eco-editoriale per gli amanti del libro di carta, delle sue infinite, ecclettiche e funamboliche variazioni sul tema.
Saluti liberi e belli tra libri e libelli a Ingresso Libero!!!!

GUIDA PER BIBLIOFILI AFFAMATI

locandina bibliofili

Una straordinaria occasione per tutti gli amanti del libro di carta.
Barbara e Maria Gioia ne hanno certamente viste di tutti i colori nel campo dell’editoria! Bibliofile, esperte, studiose di tutto ciò che ruota intorno a questo mondo meraviglioso, ci racconteranno il loro affascinate viaggio nel pianeta della microeditoria dove si nascondono strani elementi librari introvabili nei soliti circuiti. Libri creativi, artigianali, originali che danno vita e ossigeno ad una sorprendente e nuova rivoluzione editoriale.
E proprio mentre presenteranno questa loro incredibile “Guida per bibliofili affamati”, estrarremo dal cappello anche la nostra Eco-Editoria creativa e “troglodita”: libelli ribelli, libroidi mutanti, scartafacci, libri da taschino, mail-book, cartoneros fatti di scarti cartacei e interventi creativi.
Ne verrà fuori un patcwork colorato e colorito, un leggero e piacevole sventagliar di pagine al vento della libertà.

microeditoria grafica contemporanea
self-publishing mostre conferenze workshop…. e naturalmente la nostra
Eco-Editoria Creativa!!!

FRUIT_WEBBANNER_7NOV_4PALAZZO RE ENZO Piazza del Nettuno, 1/c BOLOGNA ITALY

VENERDÌ FRIDAY 12 DECEMBER 5.00 PM – 11.30 PM / SABATO SATURDAY 13 DECEMBER 3.00 PM – 00.00 / DOMENICA SUNDAY 14 DECEMBER 12.00 PM – 8.00 PM
INGRESSO LIBERO TUTTI I GIORNI
http://www.fruitexhibition.com/

locandina didot pesaro copia

Alla libreria Didot di Pesaro vi racconteremo la nostra Eco-Editoria-Creativa, un progetto sinuoso e insinuante, trasversale e irriverente, contagioso e popolare. Una felice parata impazzita, un nuovo stuzzicante pianeta editoriale che sfugge al bon-ton seriale, un’intrigante esplorazione dell’oggetto libro in tutte le sue meravigliose variazioni sul tema.
Scandendo sin da ora il nostro storico motto: FATTI I LIBRI TUOI! Cercheremo di entrare tra le pagine di questa piacevole avventura per raccontarne gli strani risvolti contorti, le colorate soddisfazioni delle microtirature, i brividi frizzanti delle manipolazioni, degli inserimenti, degli strappi, dei timbri, i delicati equilibrismi delle rilegature casalinghe, le azzardate scommesse sull’invenzione di un’altra distribuzione.
Non mancate! Un’Altra editoria è nelle nostre mani!

SEMI DI FUTURO

  Fiera dell’economia solidale
e del consumo consapevole

Faenza, Palazzo delle Esposizioni, 8 – 10 novembre 2013

Venerdì dalle 18 alle 20
Sabato e Domenica dalle 10 alle 20
Ingresso libero

Saremo presenti con i nostri libelli creativi!
Sabato alle ore 12 nella Sala Eventi dello Spazio Agorà

leggeremo alcuni dei nostri raccontini crudeli di Humor nero
in favore degli animali.
Veniteci a trovare!

logo
image
artetica2013_locandina

Libersalone colpisce ancora!

Già, ancora una volta, per la terza volta, inventori di oggetti libreschi, ideatrici editoriali , manipolatori di testi fuori di testa e scellerate stampatrici in proprio si daranno appuntamento a Milano al circolo La Scighera. Arriveranno, ancor più numerosi e pronte a tutto, dall’intera penisola per ribaltare il vecchio concetto di libro, per aprire gli infiniti possibili orizzonti di un diverso modo di intendere, di volere e di auto produrre l’editoria.

Il 28 e il 29 settembre saranno giorni di rivoluzione anarco-editoriale dove libelli ribelli, libroidi mutanti, busta libro postali, libri da taschino, fogli malvagi, poesie rubate in carta riciclata, pampleth pazzeschi, mail-book vagabondi, labirintici pieghevoli, libri in scatola e tutto il nuovo mondo, un tempo sommerso, della creatività libresca uscirà allo scoperto in una sommossa sorprendente. Giochiamo sul fattore sorpresa perché sappiamo che l’editoria creativa è sempre nuova, è sempre l’espressione intraprendente delle idee future, dei linguaggi altri, delle concrete soluzioni immaginarie.

Chi sarà presente potrà raccontare di aver partecipato, di aver toccato, gustato, sfogliato, letto, scambiato, comprato e visto fiorire quest’alba radiosa, questo prologo frizzante e scoppiettante di una nuova età dell’oro per il libro di carta. Non autrici, non editrici, non lettori, non proprietari di diritti stortati da un serioso e noioso mercato seriale, ma tanti nuovi mondi fatti a mano, un infinito sventagliar di pagine al vento della libertà.

Non possiamo sapere come andrà a finire, sappiamo solo che ci saremo! E che sarà bellissimo!

Lunga vita al libro di carta!!!

Per ulteriori info su libersalone http://www.libersalone.altervista.org/index.html

https://i0.wp.com/www.artelibro.it/images/header.png

Palazzo Re Enzo e del Podestà
19 – 22 settembre 2013
INGRESSO GRATUITO

FATTI I LIBRI TUOI!

Fatti i libri tuoi_Volantino digitale1
Fatti i libri tuoi_Volantino digitale2Per informazioni:Tel 327 5341096
FATTI I LIBRI TUOI!
———————————————————————————————————————————————————————————————————-

Fiera Quattro Passi

A Treviso presso il Parco di Sant’Artemio
Sede della Provincia di Treviso,
via Cal di Breda, 116 Treviso

orari: sabato (25 maggio e 1 giugno) dalle ore 10.30 alle ore 22.00
domenica (26 maggio e 2 giugno) dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Ingresso libero

Banner-250x250-2013

Sabato, all’interno della Fiera Quattro passi
dalle ore 15.30 alle ore 16.00

all’Emporio della Sostenibilità

-Farsi un libro o un libello? –

Realizzare un libello creativo casalingo con scarti cartacei è un gioco che spazia tra arte, autarchia, autoproduzione, autodidattismo e naturalmente, anticonformismo. I Troglodita Tribe S.p.A.F. (Società per Azioni Felici)
raccontano l’Eco Editoria Creativa!

fuoriMICRO, un nuovo appuntamento con l'editoria indipendente a Milano

fuoriMICRO è il nuovo appuntamento con il festival dedicato all’editoria impegnata negli ambiti di grafica, illustrazione e fotografia a Milano organizzato da copy/copy, ovvero Marco Nicotra e Giuliana Tammaro.

Per questa nuova data saremo in un contesto spazio-temporale davvero interessante, quello della Milan Design Week, dal 9 al 14 aprile, presso gli spazi dell’OCA Officine Creative Ansaldo, in Via Tortona 34.

Milano in questo periodo diventa un polo attrattivo per un pubblico vasto e interessato al design in tutte le sue forme.

Quest’anno, per la prima volta, la forma cartacea avrà una propria vetrina grazie ad un evento completamente dedicato all’editoria indipendente.

Gli editori selezionati:
Aalphabet, BOLO Paper, Canicola, Celeste, Cesura Publish, CTRL magazine, Delebile, Diorama, Edition Lidu, Endless Delight Publishing, & Type, Hato Press, Heads Collective, Landfill Editions, Libri Finti Clandestini, Longa025, Officina Typo Slow Print, Osservatorio Fotografico, Pogo Books, Rumore Nero, Witty Kiwy, Sigrid Calon, Strane Dizioni, Studio Fludd, Talkinass, TBS print, Topipittori, Troglodita Tribe, Vania Valzasina.

Sezione speciale librerie:

Indy Fiera dei gusti non omologati

1-2-3 GIUGNO Roma

CONCERTI, DJ SET, MOSTRE, FILM, LIBRI, DEGUSTAZIONI
E OLTRE 50 STAND TRA EDITORI, MASTRI BIRRAI ARTIGIANI E VIGNAIOLI.
QUANDO GLI INDIPENDENTI FANNO LA DIFFERENZA!

KJKJKJK

IFbook independent free book

fiera e forum del libro d’artista ed indipendente
all’interno della XVIII edizione de 
La Scrittura e l’Immagine, Foligno

19 / 20 maggio 2012, Foligno

progetto di VIAINDUSTRIAE

Palazzo Trinci Piazza della Repubblica, Foligno
orari: 
sabato 10:30 – 24:00, domenica 10:30 – 19:00
ingresso libero

FESTA CON MERCATINO DELLE AUTOPRODUZIONI, APERITIVO E MUSICA DAL VIVO FINO A NOTTE.
JESI DOMENICA 18 DICEMBRE 2011
DALLE 14 IN POI
Circolo culturale Reasonanz Via 24 Maggio 6B Jesi vicino alla stazione.
http://www.facebook.com/event.php?eid=280169112030098

FATTI I LIBRI TUOI

Presentazione dell’eco-editoria creativa
Ancona 3 dicembre 2011
Libreria Leggimi Via Esino 60
Orario dalle 18 in poi (con merenda vegan)

RASSEGNA DELLA MICROEDITORIA
Chiari (Brescia) 11-12-13 novembre 2011
Villa Mazzotti (zona stazione)
Orario Venerdì 18,30-21 Sabato 10-22 Domenica 10-20
Ingresso gratuito

MERENDA VEGAN
Macerata 16 ottobre 2011
B&B L’Amaca  Contrada Isola, 39 – Macerata

IO SCELGO IO CAMBIO
Civitanova Marche 8, 9 Ottobre 2011

LIBRIAMO
Trinitapoli 6 Ottobre 2011 0re 17
Presentazione dell’eco-editoria creativa e laboratorio “Farsi un libro con gli scarti”

QUATTRO PASSI VERSO UN MONDO MIGLIORE
Treviso Sant’Artemio 24, 25 Settembre 2011

FIERA DELLA SOSTENIBILITA’

Fano 17,18 Settembre 2011

Ecco il Primo Salone dell’Editoria Creativa e Autoprodotta

A Milano, in Via Bastia 15, il 10 e l’11 settembre 2011, nell’accogliente spazio dell’Associazione Culturale Van-Ghè, troverete un mondo editoriale

Nell’accogliente spazio dell’Associazione Culturale Van-Ghè, troverete un mondo editoriale decisamente poco allineato. Libri cuciti a mano, libri realizzati con cartoni dei supermercati, libri fatti con le buste usate, libri a fisarmonica, libri da taschino, libri autoprodotti dall’inizio alla fine, libri che si lanciano oltre lo steccato di qualsiasi bon-ton editoriale alla volta di nuove sperimentazioni e invenzioni. Ma attenzione: libri veri, libri da leggere, con piccole tirature e distribuiti realmente in maniera casalinga e creativa. Copertine fatte con i vecchi dischi di vinile, con le lastre radiografiche, con i biglietti del tram usati, con le cartoline di mostre scadute, poesie rubate e stampate sui retro dei fogli usati.
Per la seconda edizione di “LIBER-i libri liberi”, diversi editori creativi, pazzi funamboli che giocano con le mille variazioni sul tema dell’oggetto libro, si riuniscono per mostrare, scambiare, vendere una diversa editoria, un’eco-editoria ribelle e riciclata, una piccola sfida gentile alla serialità diffusa.  Aiutateci a diffondere questa iniziativa totalmente auto-organizzata, senza sponsor o patrocini di alcun genere.
(Troglodita Tribe s.p.a.f.)

EQUA LA FESTA
Jesi (AN) 7-8-9  luglio 2011
Ostello Villa Borgognoni
dalle 17 fino a sera
Ingresso libero

BORGO FUTURO
Ripe San Ginesio (MC) 2-3 luglio 2011
Centro storico
Dalle 16,30 fino a sera
Ingresso libero


VEGAN PIC-NIC
Parco dell’Abadia di Fiastra (Tolentino)
25 Giugno 2011 dalle 15 in poi

NATURA BIO
Correggio (Reggio Emilia) 28,29 maggio 2011
Via Fazzano, Salone delle Feste (Zona Stadio)
Orario: Sabato dalle 10 alle 22 Domenica dalle 10 alle 20
Ingresso gratuito

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA
11 maggio 2011 dalle 15 alle 17
Piazza della libertà
Incontro con gli studenti

FESTA DEI PRECURSORI
Treia (MC) 7-8 maggio 2011

VEGAN FEST
Camaiore (LU) 22-25 aprile 2011
Villa le Pianore Via Nostra Signora, 5
Ingresso gratuito previa registrazione

ECOCENTRICA 2011
Prima Biennale della sostenibilità
La Spezia  31 marzo- 3 aprile
Spezia Expo (Area ex Merello Via G. Carducci)
31 marzo dalle 18
1,2,3 aprile 10-19,30
Ingresso gratuito

BUK MODENA
Modena 19-20 febbraio 2011
Foro Boario Via Bono da Nonantola
Orario 9,30-19,30
Ingresso gratuito

RI-CICLI NATALIZI
Foligno 18-19 dicembre 2010
Taverna del Morlupo Via del Campanile 32 (vicino Corso Cavour)
Orario 15-20

UN LIBRO A MILANO
Milano 26-27-28 Novembre 2010
Superstudio Più Via Tortona 27
Orario Venerdì 18,30-21,30 Sabato 9,30-20,30 Domenica 10-19,30
Ingresso gratuito

RASSEGNA DELLA MICROEDITORIA

Chiari (Brescia) 12-13-14 novembre 2010
Villa Mazzotti (zona stazione)
Orario Venerdì 18,30-21 Sabato 10-22 Domenica 10-20
Ingresso gratuito

NATURA BIO
Correggio (Reggio Emilia) 18-19 settembre 2010
Via Fazzano, Salone delle Feste (Zona Stadio)
Orario: Sabato dalle 10 alle 22 Domenica dalle 10 alle 20
Ingresso gratuito

FIERA DELLA SOSTENIBILITA’
Fano 4-5 Settembre 2010
Istituto Comprensivo G. Padalino
dalle 10,30 fino a sera
Ingresso gratuito


EQUA LA FESTA

Jesi 8-9-10 luglio 2010
Ostello Villa Borgognoni
dalle 17 fino a sera
Ingresso libero

TERRA FUTURA
Mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità

Firenze, Fortezza da Basso (a 50 metri dalla stazione Santa Maria Novella)
Dal 28 al 30 Maggio 2010
Ingresso gratuito

LIBRUM
Mostra dell’editoria indipendente

Arezzo 18-19 aprile 2010
Borsa Merci-Piazza Risorgimento
Dalle 10 alle 20
Ingresso gratuito


COSA CERCHIAMO

Se vi piace la nostra editoria creativa e avete del materiale di scarto di cui disfarvi noi lo ricicleremo molto volentieri!
In particolare avremmo bisogno di:

BIGLIETTI D’AUGURI E CARTOLINE di ogni formato e di tutti i tipi: nuove, vecchie, scritte, belle, brutte, pubblicitarie, di mostre, di concerti, eventi, iniziative…

CARTELLETTE DA UFFICIO di ogni colore, di ogni formato, di ogni spessore, anche usate e scritte.

CERCHIAMO AVANZI DI GOMITOLI DI COTONE (NO LANA), CORDONCINI E SPAGHI di ogni colore.

AVANZI DI TUBETTI DI COLORE (acrilici, tempere, olio, acquarelli).

VECCHI CAMPIONARI DI CARTA COLORATA DI CARTIERE E DI TIPOGRAFIE

Il tutto per realizzare e rilegare i nostri libelli creativi.
Grazie in anticipo!!!
Troglodita Tribe S.p.A.f. Castel San Venanzo 33 bis, 62020 Serrapetrona MC

Cerchiamo informazioni su fiere, feste, rassegne, festival della piccola editoria, dell’editoria indipendente, delle autoproduzioni, del riciclo-riuso, della decrescita, del consumo critico.
Se nella vostra zona si svolgono eventi di questo tipo, segnalateceli e ci farete un grande favore!

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: