ALBERARIO IMMAGINARIO
Pregiato documento di botanica fantastica impreziosito da illustrazioni le cui ricche fronde cartacee coloratissime stemperano intemperanti visioni di nuovi mondi.
É la vibrante e selvatica ricchezza della fantasia, da sempre in grado di sconfiggere il grigiore di qualunque città.
É un invito gentile ad aprire le porte del proprio immaginario, a percepire gli ampi spazi incontaminati dell’invenzione, a credere nelle infinite opportunità offerte dalla creatività.
É un omaggio agli alberi, straordinari esseri ad alta tecnologia legnosa.
Veri e propri individui rispettabili ed evoluti che regalano ossigeno e frutti senza chiedere nulla in cambio.
É un invito ad andare al parco e abbracciare un albero, subito!
L’ALBERO DELLE EVASIONI
L’ALBERO CONTORSIONISTA
L’ALBERO ROBOT
L’ALBERO RIDENTE
L’ALBERO DEI BOTTONI
L’ALBERO DI NON NATALE
L’ALBERO ALLA ROVESCIA
L’ALBERO DELLE PAROLE
L’ALBERO SIRENA
L’ALBERO BACIO
L’ALBERO CHE SCOTTA
L’ALBERO DELLA VANITÀ
L’ALBERO A GETTONE
ANIMAL LIBERATION POEMS
Libello creativo che sceglie la parola poetica per illustrare orrori e speranze che caratterizzano il nostro rapporto con il mondo animale. Vogliamo un’ode infinita per il mondo animale, vogliamo spazi poetici sempre aperti al mondo animale, vogliamo la libertà per il mondo animale. La nostra libertà finisce dove comuincia la loro assurda prigionia. Collage originale in copertina.
ANONMA SCRIVENTI
Libelli di piccolissimo taglio intagliati con accurate sperimentazioni sintattiche e trancetti di film. Storie nomadi e anonime, proclami e avvertimenti per abbandonare il concetto di scrittore e lanciarsi in quello di scrivente.
Serie per ora disponibili: I libri, Errori a colori.
APPUNTI ORDINATI SUL DISORDINE
Intrigante e provocatorio trattatello che s’insinua come polvere tra le faccende domestiche argomentando sulla specie molto diffusa dei disordinati estremi. Sono presenti anche illuminanti frammenti sulla storia degli elettrodomestici, ed è stata inserita un’autentica pubblicità regresso che sfrutta l’impareggiabile e demenziale immaginario grafico degli anni cinquanta.
ARTE ARTISTE ANARCHIA
Libello collettivo con interventi scritti, disegnati e incollati di Ego_tek, Federico Zenoni, Carla Bertola, Nicholas Bawtree, Franco Piri Focardi, Patrizia “Pralina” Diamante e Troglodita Tribe. Ciascuno con la sua arte, ciascuna con differenti pensieri sulle interazioni tra arte, mercato, libertà, anarchia e antiarte.
ARTE CATARTICA
Su strappi semitrasparenti un tempo utilizzati per pulirsi le scarpe, grida sull’arte in pagine manufatte con contorno di citazioni di disfArtisti libertari. Grande formato. Non disponibile
ARTE TOSTA MICIDIALE
Autentico falso manifesto artistico dell’omonimo gruppo. Si tratta di arte basata sulla contraffazione, sulla simulazione, sull’invenzione per un evento collettivo metropolitano che si snodi lungo rotaie libertarie.
Finalmente in un unico volume i primi dieci assaggi di saggi che hanno tanto viaggiato per mare e per terra servendosi di cartoline recuperate.
Questo lungo libello realizzato con la tappezzeria dei mistici anni ’70 vi cullerà con titoli croccanti come La sfiga non esiste, Ozio estremo, Elogio della fuga, Il brivido della bassa velocità, L’arte del no, Mistica dello scrocco, Miseria del razzismo, Non mi avrete mai come volete voi, Non voglio vincere alla lotteria.
Questi dieci assaggi di saggi sono aperitivi piccanti come provocazioni prorompenti, sono gocce di antisaggezza liberata per decondizionarsi dai luoghi comuni e dai triti e tristi insegnamenti che ci inseguono da centinaia di anni.
ASSALTATORI TESTADURA MENDICANTI
Libello minimo realizzato con i biglietti del tram milanesi. Nella grigia Milano da bere alcuni agilissimi mendicanti decidono di lanciarsi dalla guglia più alta del Duomo. Potenti elastici consentiranno loro di ritornare sul posto con oboli interessanti nel bel mezzo dell’immondizia natalizia.
ATM Atipici Testi Misti

Libello che viaggia sui mezzi pubblici inneggiando alla letteratura orizzontale, ai testi sperimentali, ai giochi paroliberistici. Sapientemente e semplicemente incastonato e cucito tra due biglietti del tram è stato pubblicato dall’omonima casa editrice fantasma che chiede ai suoi aspiranti scriventi di unirsi e di abbandonare simili opere nel caotico ed allettante circuito tranviario.
AUTOPRODUZIONE STRAFELICE
Libello creativo autoprodotto con cartoni del supermercato, carta riciclata, vecchie cartellette da ufficio usate e retro di volantini colorati. Il testo si gioca sull’associazione tra autoproduzione e felicità e serpeggia in modo originale tra il brivido coraggioso dell’improvvisazione, la stupefacente sorpresa dell’autodidatta e la sorridente soddisfazione di averlo fatto con le nostre mani: l’orto, i giocattoli, la libreria, le marmellate, il pane…
L’autoproduzione sta cambiando radicalmente la vita di molte persone, la sta rendendo più felice, più autonoma, più creativa. E il bello è che puoi cominciare ora, senza chiedere permessi, senza aspettare un futuro migliore.
Offerta libera
BIGLIETTO PER IL PARADISO
Libello minimo realizzato con i biglietti del tram milanesi. Un paradiso dove, per entrare, ci vuole il permesso di soggiorno, un paradiso dove, per arrivarci, ci vogliono giorni, rischi e paure. Un paradiso che sei costretto a cercare di raggiungere per sopravvivere. NON PIù DISPONIBILE
CAMBIARE E’ FACILE (Soc-corso di estremismo creativo in dodici pillole)
Dodici docce fredde al contorto consumismo compiacente e insoddisfacente.
CAMUFAGE
Interamente stampato e manipolato su cartamodelli, è un invito a scrivere sul già scritto, ad intervenire senza paura sui giochi pubblicitari che giganteggiano sopra il nostro immaginario, a deviare i messaggi disturbanti con mirabili metamorfosi creative. Contiene pagine appositamente lasciate libere per cominciare subito ad immettere i propri testi, i propri simboli, la propria grafica felice.
CASO&CAOS (eccentriche teorie)
Caotiche righe che si avvicendano nel molteplice e incontrollabile fluire di mille opportunità. Eccentriche teorie rassegnate a non controllare e a smettere di definire con certezza il caos imprendibile. Manipolazioni che confondono le acque nel marasma delle meraviglie. Non disponibile
COLORI DAPPERTUTTO COLORI
Libello creativo dedicato a tutte le persone che colorano, che hanno pensieri colorati, che vivacizzano l’esistenza espandendo essenze cromatiche in ogni possibile direzione.
Troverete imponenti caratteri gridati su pagine colorate, interventi a colori su cartellonistica stradale, posate ribelli su meloni arancioni, animaletti luccicanti infiltrati su classici panorami in bianco e nero, foglio di copertina realizzato da Maestro Cartaio, elaborata cucitura manuale delle pagine. Non disponibile
DICHIARAZIONE DI FELICITA’ PERMANENTE
Libro da taschino per chi sceglie la via della felicità per condurre il suo mondo. E’ anche previsto uno spazio per le firme per le dichiarazione congiunte di felicità.
DIZIONARIETTO D’AMORE ESAGERATO
Pagine rotonde, una per ogni lettera dell’alfabeto, che ispirano, istigano e accendono una dolce esagerazione d’amore: perché l’amore che non esagera non è vero amore. Non disponibile
DIZIONARIETTO DI SABOTAGGIO POETICO
Pagine rotonde, una per ogni lettera dell’alfabeto, che consentono l’ispirazione e lo slancio per azioni poetiche, per resistenze anomale, per sabotaggi artistici e per mille bagliori nel buio di una notte senza fine. NON PIU’ DISPONIBILE
ECCO PERCHE’ NON FACCIO REGALI A NATALE
Mi presento: sono un libello contro il natale. Più precisamente sono un libello creativo (fatto con confezioni di paccottiglia natalizia) contro i regali di natale. Sono un libello fatto a mano, sono un regalo contro i regali, sono una bottiglia nell’oceano con un messaggio di consapevolezza anticonsumista. L’oceano è la disastrosa e caotica circolazione di regali che caratterizza il natale. Spero di confondermi bene. Spero, magari incartato come tutti gli altri regali (mi raccomando: usate carta rigorosamente recuperata), di potermi intrufolare sotto qualche albero di natale per portare il mio messaggio. È tanto che ci penso, ma non c’è altra via che il travestimento.
Sono un non-regalo travestito da regalo, sono una piccola trappola, un’acuta sorpresina decisamente ecologica, un’originale proposta sotto forma di protesta!
I regali, una volta liberati dal natale, potranno circolare in qualsiasi momento dell’anno, potremo farli al momento giusto, quando lo sentiamo davvero, quando troviamo qualcosa di interessante e, soprattutto, adatto alla persona a cui è destinato.
Liberiamo i regali dal loro carcere natalizio!
Liberiamo noi stessi dall’obbligo di regalare!
ECONOMIE ALTERNATIVE (Baratto, gratuitá, uso libero, ospitalitá generalizzata, offerta libera, convivialitá)
Il primo libro pubblicato dalla troglodita Tribe nel lontano 1997 per Stampa Natura Solidarietà Edizioni con una tiratura di circa mille copie e con il titolo “Uso libero e libero uso”. La pubblicazione diede vita ad una piccola rete di eventi casalinghi come le cene a rotazione, i mercatini del baratto e molti altri intrecci conviviali descritti nel libro. Si potrebbe anche affermare che l’editoria creativa casalinga nacque dalla forte spinta giocosa e libertaria di questo libello. La tiratura si esaurì in breve tempo, ma non fu più ristampato. Oggi, dopo aver arricchito il testo, lo ripresentiamo sotto forma di libello ribelle autoprodotto con le tecniche creative dell’editoria casalinga, un pezzo “antico” le cui tematiche incentrate sulla decrescita, il muto appoggio ed il concetto di rete restano, non solo attuali, ma anche urgenti e decisive.
ECOSGLOB
Una visione troglodita e libertaria sui movimenti di protesta. Un libello creativo con interventi e manipolazioni per stimolare l’invenzione degli infiniti mondi possibili da praticare qui e ora.
ELOGIO DELLA FUGA
Noi elogiamo e innalziamo il variegato e frizzante concetto di fuga esponendolo a tutta pagina e con vivacità sui giornali della sera. Noi gridiamo con proclami sinceri e liberi che si può anche fuggire, che lo si può fare relegando nell’idiozia ben nota i giudizi in odor di onore e dovere.
FACILE FELICE FRUGALE (Per ridurre all’essenziale senza eliminare la poesia)
Autoprodotto con scatoloni recuperati nei supermercati, con carta riciclata, con i retro dei volantini colorati e con i fili di un vecchio copriletto è felicemente caratterizzato da un impatto ambientale vicino allo zero.
Ma non solo.
Questo agile libello, seguendo l’impronta della facile frugalità felice, viene proposto a offerta libera. In questo modo, la sua distribuzione risulta più aperta, leggera e conviviale.
Le tematiche trattate tratteggiano spunti e contrappunti di consumo ipercritico indicando, però, l’abbandono della triste tirchieria e del grigio rigore puntiglioso. Al loro posto proposte prorompenti, ironiche, provocatorie come il Bon-ton della scarpetta e l’Elogio delle briciole.
Partiamo dal presupposto che una decrescita estrema debba, inevitabilmente, configurarsi come una decrescita estremamente felice e ricca di piaceri. Il piacere del non-acquisto che stimola la creatività, il piacere del vuoto che dona leggerezza, il piacere di una vita libera dall’inutile e ingombrante ricerca del successo, ma, soprattutto, il piacere di una nuova e fresca ricchezza: quella del riuscire a fare a meno, quella di conseguire un appagamento molto più profondo e, quindi, svincolata dai beni materiali e dalle illusioni televisivo-spettacolari.
Facile felice frugale non è un libro, ma un semplice atto provocatorio e poetico, un leggero gesto di dolce ribellione editoriale, una critica al consumismo violento che condiziona quotidianamente le nostre scelte e i nostri movimenti su questo pianeta.
Ma è anche una critica decisamente costruttiva, una protesta ricca di proposte, una provocazione piena di speranza e di fiducia nell’innata capacità umana di ribaltare tutto, di inventare nuove opportunità di vita.
Offerta libera
Il testo di questo trattatello contiene le nostre esperienze e le istruzioni basilari sul nostro modo di operare e sul nostro modo di immaginare, impaginare, cucire, arricchire un libello creativo utilizzando scarti cartacei. Troverete precise “indicazioni tecniche” su come reperire il materiale, su come realizzare un libro da taschino o un mail-book, troverete indicazioni sui formati, sulle mutazioni, sulle rilegature, sulle tirature. Ma troverete anche spunti appuntiti di surf-filosofia editorial-creativa-casalinga che vi inviteranno (con tanto di carta sbollata) ad entrare nella mitica Interstellare, vera e propria congrega di genti che i libri (anzi, i libelli creativi) se li fanno con le mani.
FATTI I LIBRI TUOI (Breviario di editoria creativa casalinga)
Farsi i libri propri è l’indispensabile quintessenza della nuova era letteraria oramai alle porte. Ebbene sì! Il mercato dei libri è nelle nostre mani. Saremo noi a manipolare scarti cartacei tagliuzzando immagini pubblicitarie trite ritrite dal tritatutto spettacolare, saremo noi a ribaltare il loro messaggio confondendo le acque più burrascose della letteratura tutta.
Un breviario, un manuale di istigazione all’editoria casalinga dove troverete stimoli, provocazioni, caotiche indicazioni condite da strappi irriverenti, pagine inserite clandestinamente, frammenti, fermenti ed idee che sono il frutto sensuale (la mitica mela colta con entusiastica disobbedienza) di circa un decennio regalato alla nobile arte di farsi i propri libri. Non disponibile
GLI ARTISTOGATTI (Storie di gatti artisti)
I gatti si muovevano coraggiosamente sull’orlo del loro piacevole delirio che permetteva vorticose giravolte inaudite e senza motivo con contorno di infinite sieste d’una pigrizia sopraffina. Una pigrizia calda e sensualmente oziosa che, bisognava aspettarselo, finì per innescare nel quartiere sottili sguardi d’invidia gettati qua e là.
I gatti, non sapendo più da che parte girarsi per evitare queste tristi abitudini umane che rovinavano la piacevolezza del dolce fare niente sotto il sole dispettosamente allegro, decisero di cercarsi un lavoro.
I gatti erano quattro gattacci neri, due maschi e due femmine, di quelli grossi da strada che ci dovevi proprio stare attento e che un pizzico di reverenzial timore rispettoso ti prendeva sempre nell’accarezzarli…
HO TROVATO UN NIDO
Minimo libello in scatola delicatamente adagiato sopra un vero nido, testo gioioso e poetico con piccoli interventi e manipolazioni. Il prezzo varia in relazione alla grandezza del nido e della scatola.
I DIRITTI DEGLI INNAMORATI E DELLE INNAMORATE
Libro da taschino da leggere rapidamente tra un bacio e l’altro, da mostrare a chi osteggia e moraleggia, da consultare come cartina geografica che permette di perdersi ad ogni passo.
I DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE
Libro da taschino da esibir come elisir nelle scuole, negli asili, nelle adunanze pedagogiche, durante i colloqui con bigi e grigi addetti ai lavori, ai giardinetti, prima e dopo il girotondo e tutti giù per terra.
I DIRITTI DEI NONNI E DELLE NONNE
Libro da taschino che smaschera la vuota e inutile corsa alla giovinezza come valore assoluto. I nonni e le nonne hanno molto da dire, da progettare, da raccontare. E soprattutto molto di cui andare orgogliosi.
I DIRITTI DELLE MAMME
Libro da taschino in favore delle mamme. Che però non sono le mamme perfette della televisione, ma persone reali che desiderano vivere, realizzarsi ed esprimersi anche al di fuori del loro ruolo.
I DIRITTI DI CHI AMA SCRIVERE
Libro da taschino che scriteriati scrittori e folli editrici casalinghe portano all’occhiello per farsi irrimediabilmente riconoscere per quello che sono.
I DIRITTI DI CHI E’ VEGAN
Libro da taschino in cui vengono enumerati i principali diritti che ogni vegan dovrebbe riuscire ad ottenere al più presto. Il diritto di liberare animali in stato di maltrattamento, il diritto ad un corretto utilizzo delle simbologie animali, il diritto a pubblicità progresso sulla scelta vegan…
I DIRITTI DI CHI RECUPERA LA SPAZZATURA
Libro da taschino per chi raccoglie, ricicla, ripara, riusa tutto ciò che l’estremo consumismo imperante condanna irrimediabilmente al termine di immondizia.
I GRUPPI DI NON ACQUISTO
Il gruppo di non acquisto è un fenomeno emergente il cui fermento non potrà più essere tenuto a freno dalla disinformazione globale. Il gruppo di non acquisto è divertente, accattivante, è la vera riunione sediziosa che trama incessante contro il globalmondo incallito di chi osanna la triade mortifera del produci-consuma-crepa.
IL BACIO CHE DONA L’ESTASI
Libello creativo tirato in cinquanta esemplari, arricchito da disegni e interventi artistici di Daniela Cecere. Ogni disegno è una diversa e irripetibile interpretazione che rende unico ciascun esemplare.
Il testo, trovato da Troglodita Tribe nell’Isola delle Figlie di Eva, è un sensuale documento dedicato all’eros e alla “regina” che c’è in ogni donna.
IL BRIVIDO DELLA BASSA VELOCITA’
Agile libello la cui copertina è stata realizzata con due cartoline illustrate. Un assaggio di saggio, un dolce sabotaggio alla sicurezza assordante dell’alta velocità che governa il nostro mondo, una proposta concreta per un nuovo modello, per un diverso paradigma. Non il solito vecchio retorico elogio della lentezza però, ma un brivido consapevole e deciso che doni l’emozione di toccare nuovi mondi.
Da oggi diventare editori creativi, grazie al caotico kit, è molto, molto più semplice. Troverete un agile libello con le istruzioni e le istigazioni basilari per cominciare subito a costruire il vostro libello casalingo. E poi una minera inesauribile di materiali cartacei e non, per arricchirlo e renderlo unico.
I LETTORI ESTREMI
I lettori estremi, le lettrici estreme potrebbero essere ovunque. Non è facile riconoscerli al primo sguardo. Si tratta di individui che mangiano e bevono libri senza soluzione di continuità, di personaggi che inventano trucchi e stratagemmi per ritagliare qualche pagina di lettura in ogni situazione. Questo saggio casalingo per amatori non intende smascherarli, ma contribuire a metterne in luce gli aspetti più salienti per imparare a riconoscerli. Trattandosi, infatti, di una razza quasi estinta, abbiamo il compito di rispettarla, proteggerla e salvaguardarla.
E se, magari, leggendo, vi sentirete di appartenere ai lettori estremi, questo libro vi aiuterà a riconoscerei vostri simili.
Edizione numerata con piccoli giochi di sartoria letteraria e diabolici esercizi di lettura estrema.
IL GIOCO DELLE CINQUE COSE BELLE PER ESSERE CONTENTI
Si può essere contenti solo con cinque cose belle? Certo che si può! A patto, naturalmente, che ci siano cinque nuove cose belle per ogni giorno della nostra vita. Trova cinque cose belle che ti siano accadute nella giornata, fallo tutti i giorni e, in breve tempo, la tua vita prenderà una nuova direzione: si orienterà verso un atteggiamento positivo, propositivo, ottimista e costruttivo.
Il MAZZO DEI SANTINI FUORI DAL CORO
Una versione tascabile con le immaginette dei santi che, in esclusiva, contengono anche le preghiere: una per ogni santino.Si tratta di figurine di luccicante filigrana che valgono cinquemila dobloni d’oro da masticare nel mezzo della tempesta mentre infuria l’arrembaggio, e il grigiore del controllo cede su tutti i fronti. Non perdetevi i particolari, lasciatevi coinvolgere dall’alone di santità che sprizza da tutte le aureole.
IL PIANETA DEGLI SCRITTORI E DELLE SCRITTRICI
Escludendo lo Scrittore Famoso, i personaggi principali di questo romanzo sono ventuno, come le lettere dell’alfabeto, e sono tutti scrittori e scrittrici.
Ogni capitolo contiene la storia di uno scrittore il cui nome e cognome inizia con la relativa lettera dell’alfabeto.
Lo Scrittore Famoso, costituendo un’eccezione, compare in ogni capitolo, ma non possiede un capitolo tutto per sè.
Nella seconda parte sono riportate delle appendici, una per ogni personaggio-scrittore, che contengono brani estratti dalle loro opere.
Le lettere x, j, y, w non costituiscono un capitolo, ma i relativi scrittori sono comunque presenti in veste di personaggi minori.
La lettera h compare soltanto nell’appendice h perchè è relativa ad una scrittrice inventata da due personaggi-scrittor
PERSONAGGI PRINCIPALI
SCRITTORE FAMOSO: Scrittore famoso
ALONSO ALANI: Scrittore dedito al culto del vocabolario e autore della titanica impresa letteraria intitolata: “SCRITTORE: 250 DEFINIZIONI DEL PIÙ AMBIGUO SOSTANTIVO DI TUTTI I TEMPI”
BEA BERTI: Scrittrice su commissione. Autrice di “L’IPNOSI SCRITTORIA”
CAMELIA CALCI: Autrice del “SAGGIO ARTISTICO SULLA MERDA”
DIOMDEDE DIO: Scrittore clochard un tempo autore di celebri romanzi horror
EROS ERMETE: Scrittore strampalato e particolarmente sensibile ai sottili misteri delle parole, una sorta di inconsapevole alchimista degli antichi flussi energetici della scrittura. Autore di “ELOGIO DELLA FUGA”
FALCO FAMOSO: Scrittore pazzo autodidatta, fratello dello Scrittore Famoso, autore di “SOLO GLI SCRITTORI PAZZI SONO FELICI”
GIUSEPPE GIUSTO: Scrittore rapinatore
HEIDI HEILE: Scrittrice prostituta e autrice del romanzo “OCCHIO DI FATA”
ILARIO ILARE: Scrittore esperto informatico e pianificatore di evasioni e rapine
LAVINIA LAVERDA: Scrittrice e redattrice capo di “MORNING DREAMS” settimanale di notizie immaginarie ma auspicabili
MELISSA MERAVIGLI: Scrittrice strega. Scrive su grandi tele utilizzando sangue mestruale. Ideatrice dell’evento artistico-letterario: “SANGUE SU DI VOI”
NERO NERI: Scrittore direttore della fotografia della Raggi Edizioni, autore della vegetable-soup-opera intitolata: “INSOLITE MINESTRE”
OLANDA OLEANDRI: Scrittrice fondatrice dell’ORDA CHE SCRIVE, autrice di “SCRIVERE LIBERAZIONE LIBERARSI CON LA SCRITTURA”
PALMA PALEARI: Scrittrice anomala di leggende metropolitane, fondatrice dell’iniziativa di auto-aiuto conosciuta come “ADOTTA UNO SCRITTORE”
QUARTO QUADRI: Scrittore investigatore privato vecchio stile, autore del thriller avventuroso “LA PORTA BLINDATA”
RAIMONDO RAGGI: Scrittore di libri truffa, editore dello Scrittore Famoso
SARA SATANASSI: Scrittrice su commissione delle pagine d’amore originali e fantasiose dello Scrittore Famoso. Autrice di “CINQUECENTO PARTICOLARI DI PARTICOLARI INCONTRI D’AMORE”
TELMA TERENZI: Scrittrice consulente epistolare per lettere d’amore, lettere insolite e particolarmente stimolanti.
UMA UMBERTI: Scrittrice monotematica per vendetta
VIRGINIA VIZZINI: Scrittrice, tipografa e distributrice di libri con mezzi estremi
ZELDA ZERI: Scrittrice di romanzi rosa e ghost-writer dello Scrittore Famoso. Autrice del romanzo “ALLA FINE DELLA GALLERIA”
Doppio libro da taschino che, con venticinque piccoli blocchi di testo intende smascherare i luoghi comuni sul mondo animale. Le sagre, le feste, gli allevamenti (compresi quelli biologici e all’aperto), l’impatto ambientale, lo sperpero di acqua, il furto di terre fertili ai paesi del sud del mondo, la violenza e la crudeltà che trasforma le persone non umane in merce, il latte, le uova, le fattorie didattiche…Venticinque piccoli blocchi di testo per un grande passo: diventare vegan e dare un futuro al pianeta.
I SANTI FUORI DAL CORO
Il testo, realizzato dalla Troglodita Tribe S.p.A.f., contiene la vita dei dieci santi più potenti e miracolosi che abbiano mai calcato le scene dell’immaginario religioso-popolare. Trattasi esattamente di San Precario, Santa Cicletta, Sant’Ortola, Santa Vegananda, San Libello, Santa Spazza, Sant’Eresia, San Fred Frigor, San Papier, Santa Spignatta. Santi che furoreggiano fuori dal coro per beatificare e spingere cause poco convincenti per il patronato ecclesiastico. Santi dei senza Dio, li definisce un noto esponente papalino in vena di scomuniche. Santi adatti anche agli atei più incalliti, e non solo.
Le immagini dei Santi sono state realizzate dalla Casa editrice Libera e Senza Impegni.
Si tratta di figure che sprizzano l’energia libertaria della gioia senza se e senza ma.
Non perdetevi i particolari, lasciatevi coinvolgere dall’alone di santità che sprizza da tutte le aureole. Non prestate fede a chi non crede a questi santi cercando di propinarvene altri, sono tutte balle.
L’ARTE COME MERDA LA MERDA COME ARTE
Un arioso libello dai magici effluvi creativi che vi sconvolgerà suonando attente divagazioni sull’arte vista come escremento, come liberazione di naturali pulsioni irrefrenabili. Un profumatissimo pezzo di editoria casalinga che si lancia in ardite esplorazioni all’interno di varie entità già attive nel vasto campo della merda artistica.
L’ARTE DEL NO
…ed infine ad Eva perchè, mangiando la mela ed inventando quella magnifica virtù che è la disobbedienza, ci regalò Purezza e Salvezza.
L’ESERCITO DEI CENTO CLOWN (Romanzo dedicato agli animali)
Perché degli animali come la tigre, il cavallo, l’asino e tanti altri devono essere costretti a vivere imprigionati e maltrattati solo per divertire il pubblico di un circo? Che cosa può fare un ragazzo nato in un circo per rispondere al richiamo della sua stessa sensibilità?
Fulvio Zot, tra sparatorie virtuali ambientate nel vecchio West, corse reali su una mitica Mercedes del settantasette dotata di una strumentazione in stile Diabolik, incontri sensuali e sperimentazioni video, riuscirà ad aprire la porta giusta: quella degli Asterix, un ambiguo raggruppamento di artisti animalisti che lo aiuteranno a risolvere la sua complessa situazione.
Disponibile in versione digitale
L’IPNOSI SCRITTORIA (Storia di una terapia letteraria)
Parabola illustrata e straordinariamente edita dalla mitica casa editrice Libera e Senza Impegni che si è avvalsa, per la copertina, di cartone da pacchi.
L’IRRESISTIBILE TENEREZZA DELLA SPAZZATURA (Germogli di post-ambientalismo)
Ottanta pagine in carta riciclata, riusata, recuperata, ritrovata nelle discariche e tra vecchi libri buttati. Il vademecum dei nuovi raccoglitori, gente che con la spazzatura ci campa, ci gioca, ci crea, ci legge, ci scrive….
L’ISTRICE E LA ROSA
Favola con pagine arricchite da manipolazioni e un vero aculeo di istrice trovato nei boschi delle Marche. Un’improbabile storia d’amore contro i contadini cattivi e le loro trappole. Non disponibile
LA BALLATA DEI LIBRI INUTILI
Un’antologia delle follie editoriali impossibili, impubblicabili, imprudentemente esposte per scavalcare il significato stesso di libro alla volta di strade non viste, alla volta di nuove soluzioni immaginarie. Un grande formato architettato per sovvertire l’ordine editoriale vigente, una mappa libertaria libresca che decolla verso gli orizzonti infiniti dell’invenzione, della costruzione, dell’organizzazione, della distribuzione dei libri inutili. Libri che non troverebbero posto in alcun tipo di scaffale, libri dai quali non é possibile ricavare denaro, libri fatti a mano in pochissime copie che costano una fortuna, libri abbandonati sul sedile di un autobus, libri truffa, libri inesistenti, libri non replicabili, libri le cui pagine viaggiano anarchiche e selvagge solo per via postale, libri da mangiare, libri scritti per una sola persona, libri che non hanno senso, che evadono, cioé, dal comune senso del pudore editoriale. Ma naturalmente non potevamo esimerci dall’affrontare l’argomento anche dal punto di vista più impegnativo: quello della distribuzione. Troverete quindi un’ampia sezione dedicata alla distribuzione inutile dove verrete introdotti, appunto, alla distribuzione parassitario-mediatica, alla distribuzione da riporto, alla distribuzione singola, alla distribuzione a pioggia, alla distribuzione titolata e altre ancora. Grande formato con numerosi inserti e manipolazioni.
LA BRUCIANTE STORIA DELL’ILLUMINAZIONE LIQUIDATA IN QUINDICI PUNTI
Irriverente libello in scatola che ruota intorno all’illuminazione spirituale e alle lampadine bruciate. La scatola è impreziosita con diversi interventi. ( non più disponibile)
LA CUCINA VIRTUALE DEMENZIALE
Il primo uscito della collana di fantamanualistica. Storico e introvabile opuscolo che passa in rassegna le varie metodologie di resistenza all’imminente gastrodittatura. Non disponibile
LA MIA RAGAZZA È STRANA
Questo libello è dedicato a tutte le ragazze strane, a quelle che escono dai grigi binari dei soliti ruoli imposti per decollare verso l’orizzonte infinito e liberato del loro irriducibile individualismo.
Ho scritto queste righe pensando ad una particolare ragazza strana e, ovviamente, ogni ragazza strana è irrimediabilmente differente da un’altra. Ogni ragazza strana vive e fiorisce in relazione ai diversi climi e ai diversi luoghi, penetra nel mondo perturbandolo con le sue onde di energia sfavillante che, ad ogni respiro, salva l’universo dal globale abbrutimento che abbrustolisce ogni speranza.
Nessuna ragazza strana, quindi, potrà ritrovarsi completamente nelle parole che danzano sulla carta riciclata di questo piccolo evento di editoria creativa casalinga. Ma ciò che conta, in fondo, è la stranezza in sè, quel barlume frizzante e colorato che fuoriesce ribelle e incontenibile da ogni ragazza strana. É un ingrediente speciale che non è possibile descrivere nella sua evanescenza, che si presenta improvviso imprimendo impronte selvatiche e sensuali. É quel non so che che genera un esplosivo qui pro quo e che danza nel qui quo qua della loro
esistenza disorientando le leggi del tempo, mettendo in atto la vera magia che permette di non invecchiare, di restare per sempre delle ragazze strane.
In quest’agile volumetto disastrosamente anti-artistico, quindi, ho tentato di condensare l’essenza aromatica di una particolare ragazza strana in modo che chiunque potesse spruzzarne il contenuto nel mondo normalizzato assaporando, immaginando, estrapolando il profumo di tutte quelle altre ragazze strane che popolano i sentieri del pianeta assicurando poesia e bellezza.
LA NOTA STONATA E LA BALENA INNAMORATA
Favola antirazzista in cui si racconta di una nota stonata che viene scacciata da tutte le sale da musica. La nota stonata, però, non si rassegna e continua a vagare alla ricerca della musica della vita. Sogna un mondo fatto di note stonate e intonate tutte diverse tra loro che cantano, suonano e ridono insieme.
Alla fine, volando sopra l’oceano, la nota stonata cade nella bocca di una balena innamorata che, da quell’istante, comincia ad emettere i meravigliosi e mitici canti delle balene: canti d’amore che si propagano nell’acqua anche per migliaia di chilometri. Non disponibile
LA PATENTE DELL’ECOLOGISTA (QUASI) PERFETTO
Gioioso ecodocumento da compilare con foto e dettagli che attestino le proprie attività in favore del pianeta. All’interno ricca documentazione condensata sulle basilari attività dei patentati.
LARGO ALL’ASTERISCO!
Un Legger-Issimo! Il primo! In una microtiratura di 14 esemplari: copertine con pezzetti di carta da regalo consumata, pennarellati con mini-evidenziatori gettati in un cestino di strada, il tutto su cataloghi vecchiotti di un’inziativa libraria. L’interno è un pieghevole a strati di copy-art.
LA POESIA DELLE MANI
Le mani ci servono per mangiare, per offrire e per ricevere, per carezzare e per cucinare. La scelta è davvero nelle nostre mani: possiamo utilizzare questi magnifici strumenti in modo distruttivo o in modo poetico. Il mondo dipende solo da questa decisione e questo libello creativo vuole essere un insinuante suggerimento leggero a scegliere per il meglio.
La punteggiatura spiegata con storie inventate in cui i segni ortografici diventano dei personaggi che rispecchiano le caratteristiche grammaticali del segno in questione. Storie, in realtà, fanta-grammaticali, giocose, decisamente impossibili in cui si osa inventare e sperimentare arrampicandosi ben oltre le noiose partiture regolamentari.
Pacchetto di sei libelli (il punto, la virgola, i due punti, il punto e virgola, il punto esclamativo, il punto interrogativo)
LA SFIGA NON ESISTE (note disinvolte di ottimismo)
La sfiga arretra scivolando ad ogni passo, perdendo terreno e crollando esausta ben sapendo che le sue forze non sono nulla in confronto alla magnifica umana opportunità di cambiare le carte in tavola, di inventare dal nulla, di creare nuove situazioni, di stupire e di far sorridere un bimbo.
LA SONORA ABBUFFATA DI SCRITTURA IMPROVVISATA (con dieci aperitivi per scaldarsi le dita)
“Sarebbe bello se ciascuno potesse suonare il proprio disco con la massima libertà espressiva. Se così fosse il mondo sarebbe diverso, sarebbe popolato da milioni e milioni di esplosioni felici e irripetibili. Avremmo dischi di tutti i colori, li vedremmo girare a tutte le velocità possibili e immaginabili nel loro meraviglioso piatto d’argento servito a temperatura ambiente.
Non avremmo un immaginario teleguidato e diretto dall’alto. Non avremmo un’idea così piatta e illusoria della scrittura. Non sogneremmo il nome sulla copertina, le recensioni o le interviste, non smanieremmo per i grandi editori e non faremmo perdere tempo a quelli piccoli.
Se la normalità, un giorno, dovesse essere realmente sconfitta da un’orda di barbari scrittori all’assalto della sintassi perbene che governa scolastica, arretrata e violenta sin dall’inizio di tutte le ere letterarie, noi potremmo finalmente vedere tutti questi meravigliosi dischi che ruotano, saltano, ballano e cantano in ogni direzione possibile. Noi potremmo finalmente ascoltare la musica letteraria dell’universo, quel fantastico e inimitabile sound galattico che galleggia da sempre sulle dita di tutti e di tutte.”
Notevole formato artisticamente arricchito con trancetti di pagine parapubblicitarie: strisce antiartistiche demodé che lanciano spartiti invisibili nella rete neuronale di chi, ancora, ricerca nei libri vecchie sensazioni tattili, aromi armoniosi di pagine fruscianti. La copertina è arricchita da un sottilissimo pezzo di modernariato musicale.
LA VITA È RIVOLTA RIVOLTA LA VITA
Pseudopoesie esplosive sulla libertà. Non disponibile
LEGGERE E’ BELLO – CURIOSITA’ E NUMERI
Novità assoluta nel mondo dell’editoria creativa: il Doppio Libro da Taschino!
Con equilibrismi tecnici e guizzi funambolici abbiamo raddoppiato, ed ecco un vero double-face in piccolissimo formato, un pieghevole dotato di copertina che, capovolto, come per magia, rinasce con nuove parole sull’incantevole mondo della lettura.
Quattro facciate, venticinque piccoli blocchi di testo numerati, infinite piegature degne di un esilarante origami animato, incastri strategici, copertina con materiale di scarto. Un’artistica gemma editorial-casalinga che stupirà anche i lettori estremi, anche i più esperti collezionisti che pensavano, oramai, di aver visto tutto.
Una prima parte si snoda addentrandosi sugli aspetti magici, giocosi, piacevoli e sorprendenti della lettura. Troverete poem-party, libri d’artista, gruppi di lettura, street-litterature, l’incantevole arte di regalare libri, pavimenti e installazioni di libri, e numerose altre chicche in tema libresco.
Una seconda parte, invece, è dedicata ai numeri e alle curiosità. Troverete i risultati delle ultime statistiche sulla lettura, quanti libri leggono gli italiani, dove si legge di più e chi legge di più, quanti sono i libri nel mondo. E poi una microstoria del libro e della carta, curiosità sulle peripezie editoriali, le malattie del libro e molto altro ancora.
Un Doppio Libro da Taschino è il piccolo e indescrivibile elemento creativo editorial-casalingo che, di certo, non può mancare nella vostra collezione, nella vostra biblioteca, sulla vostra scrivania, nel vostro taschino, tra le vostre dita che ridono aprendo e chiudendo il divertente labirinto di brevissimi testi sulla lettura.
Ideale per chi ama leggere, ma anche per chi sente il bisogno di una vera e propria cartina geografica sul mondo della lettura.
Ma ancora di più, ideale per chi serba nel cuore il desiderio di stupirsi e di stupire con poveri materiali di scarto e un pizzico di artistica creatività.
LE INSOLITE MINESTRE
Nove minestre e mezzo ( POETICA, DELLA FELICITÀ PERMANENTE , POST-SPETTACOLARE, MINIMINESTRA, PRIMITIVA, ANIMALISTA , LIBRARIA, PSICHEDELICA, PROVOCATORIA, POLITICA) composte da testi che divengono sensuali schegge succulente di surf-filosofia leggera, andante con brio, ritmata, spiritualmente spiritosa e sinceramente gioiosa. Candide operazioni di subvertising che destabilizzano deturnando turni diurni e notturni.
LIBERIAMO LE FESTE COMANDATE
Già il fatto che esistano delle feste che vengono definite comandate dovrebbe far rizzare i capelli in testa, dovrebbe, perlomeno, far insospettire, far riflettere. Per comandare qualcosa, infatti, è necessario che ci sia un padrone, un capo, un generale, un qualcuno, insomma, che abbia il potere di imporre la sua volontà su quelli che ricevono il comando.
LIBRI A QUADRETTI (serie “La punteggiatura”)
Scarto tipografico macchiato con succo di barbabietola su antica mattonella di quercia. Trattasi di minimi libelli su un “tocco” di legno che si possono appendere, veri e propri paesaggi di parole che passeggiano serenamente deliranti con storie sulla punteggiatura. Ogni libello è dedicato ad un segno di interpunzione. Ideale per ricercatrici di fantasismi sintattici e per sperimentatori ludico-letterari. ( non più disponibili)
LUNATICA
Tredici tavole paroloibere di Fantastronomia poetica, tredici rivoluzioni lunari che, circolando nell’arte senza tempo, ci liberano senza fretta dalla pesante cappa del calendario lineare. Foglio di copertina realizzato dal Maestro cartaio Natan Kaaren.
Luna Utopia, Note di Luna, Luna-Park, Luna Animale, Mamma Luna Mamma Africa…
…MA IL SILENZIO E’ D’ORO?
Piccolo e agile libello che danza con leggerezza nella curiosa ambivalenza del silenzio. Quasi in silenzio cerca, senza rispondere, di esplorare le immense vette e le squallide cadute di chi è senza parole.
MILLEPIEDI (camminare è la via più semplice per salvare il mondo)
Con pagine ritagliate a forma di piede sarà semplice addentrarsi in una camminata tra le righe per raccogliere serene provocazioni, dolci inviti, folli idee per usare i propri piedi. Non disponibile
MISERIA DEL LUSSO (e di chi si finge povero)
Un pungente pampleth con piccoli interventi manuali su ogni esemplare che smaschera inesorabilmente l’ingiustizia, la miseria e lo squallore del lusso insieme ai valori morenti che cerca di tenere in vita. Con l’aggiunta di divertenti noterelle su chi, per continuare a lamentarsi, gioca a recitar la parte dello squattrinato.
MISERIA DEL RAZZISMO
Ragionamenti elementari sulla follia e l’irrazionalità di tutti i razzismi da tenere sempre in tasca e da mostrare orgogliosi e sorridenti a quegli strani esseri che continuano a ripetere: “io non sono razzista, però…”
MISTICA DELLO SCROCCO
Per una serena rivalutazione dello scrocco come pratica artistica, ambientalista, socializzante, antiautoritaria e, soprattutto, spirituale.
MOSTRIAMO IL MESTRUO
É un provocatorio atto poetico per rivalutare la sacralità del sangue mestruale che consiste in venticinque esemplari, curati dalla Troglodita Tribe, con testi e tre opere originali di sette artiste che hanno accettato la sfida di inserire nei loro lavori tracce di mestruo.
Consideriamo queste pagine un provocatorio atto poetico per ridare valore e autorevolezza al tanto bistrattato sangue mestruale.
Prima dell’avvento della società patriarcale, il sangue mestruale, era considerato sacro perchè rappresentava lo scorrere della vita e dell’energia.
Oggi si occupano di mestruazioni soltanto le aziende produttrici di assorbenti e i ginecologi, per il resto l’argomento è evitato. Il mestruo è una sorta di fastidio da nascondere, quasi un’imperfezione che tocca sopportare.
E nonostante i tempi moderni abbiano portato grandi liberazioni culturali e sessuali, dobbiamo confessare che riuscire a scovare sette artiste che avessero il coraggio di superare il tabù e mostrare il mestruo, non è stato affatto semplice.
Le opere contenute in questa autoproduzione, infatti, sono originali e contengono tracce di sangue mestruale.
L’idea è quella di coniugare l’estro artistico con la pulsione a mostrare “rosso su bianco” che il tabù può diventare poesia, che l’arte, se accompagnata da delicata creatività può ridare significato a ciò che è stato cancellato. Con 3 opere originali.
NON LEGGETE QUESTO LIBRO
Partendo dalle fosche previsioni effettuate da emeriti bibliofili studiosi di fantaletteratura che tratteggiano un futuro in cui il concetto di libro sarà cancellato dall’immaginario degli esseri umani, si tenta di consegnare ai posteri delle esche atte a provocare la nascita di forme resistenziali. Gruppuscoli, cellule, piccoli branchi di strani personaggi che tenteranno di mantenere in vita l’oggetto libro, nonostante la tecnologia, nonostante lo spettacolo virtuale e teleinvasivo.
NON MI AVRETE MAI COME VOLETE VOI
Un libello ribelle la cui copertina è stata realizzata con due cartoline illustrate. Un assaggio di saggio che sprigiona energia e libertà. Contro ogni forma di rassegnazione, vittimismo e sottomissione allo spettacolo imperante, è un invito ad essere se stessi, a rispettare i propri sogni, i propri talenti, la propria gioia di vivere.
NUMEROLOGIA FANTASTICA
Questo impossibile libello creativo contiene cinque visioni poetico-matTematiche e una precisazione sul magico, mistico e mefistofelico Rotore Matenautico (che abbiamo avuto il coraggio di montare in copertina). Questo insensato e illuminante libello creativo è un gesto antiartistico di pura ribellione poetico-maTtematica che si frange coraggioso nei territori inesplorati delle scienze inesatte. Questo psichedelico libello creativo è dedicato a chi ama l’aspetto demenziale dei numeri, a chi auspica la loro ribellione, a chi riesce a vedere il loro poetico ed eterno, insensato danzare nella nostra vita quotidiana. Sembrerà strano, ma questo libello creativo, difficilmente credibile e decisamente raffinato, esiste davvero! Lo abbiamo realizzato contando innumerevoli elementi cartacei recuperati e, per addolcire l’atmosfera a chi legge, abbiamo anche inserito un autentico pasticcino numerico. Il tutto è arricchito da fotografie, frammenti di fumetti, ritagli di cataloghi.
OGNUNO TIRA AL MULINO DELLA SUA VITA LA FARINA POETICA (Trattatello poetico sulla poesia)
Vero e proprio libro in scatola. Un trattatello poetico e satirico sulla poesia e sui poeti. La scatola contiene anche un barattolo di autentica farina poetica. ( non più disponibile)
Vi siete mai chiesti perchè gli attivisti vegan sono considerati estremi, intolleranti, esagerati? Avete mai pensato che cosa possa provare un vegan quando viene invitato ad una cena dove sui vassoi troverà quelle persone non umane di cui cerca di difendere i diritti?
Volete sapere quali sono i pensieri, le opinioni, i ragionamenti di una persona che non si considera il centro dell’universo, che non crede nel diritto del più forte, che non accetta lo sfruttamento e la strage quotidiana di milioni di animali?
Volete conoscere le sue risposte alle solite vecchie obiezioni di chi contesta questa scelta?
Questo libello è un chiaro invito ad approfondire la questione animale, a guardarla da un nuovo punto di vista: quello dell’antispecismo.
OSPITALITA’ NON E’ TURISMO
Libello minimo elegantemente incastonato in un’originale scatola di fiammiferi da cucina in difesa di un antico concetto espropriato dalle aziende turistiche.
OZIO ESTREMO (Un assaggio di saggio)
L’ozio estremo è l’arte suprema. L’ozio estremo inizia là dove chiudi con il lavoro, là dove decidi di rimandare qualunque occupazione, là dove nessuno riesce ad interferire con la tua placida determinazione ad abbandonarti per ascoltare il magico canto delle foglie nel vento.
PATENTE D’ARTISTA
La patente d’artista è un potenziale e satirico gesto antiartistico che qualifica irrimediabilmente il suo possessore come un artista patentato. L’artista patentato, proprio perchè artista, nel compilarla (foto artistizzata, frammento di opera, elaborazione artistica dell’impronta pollice…), rende la sua patente un’opera d’arte antiartistica. Artista e patente sono complementari e, proprio per questo, di poli opposti. Arte e antiarte si coniugano in un giocoso cocktail esplosivo nel tentativo di salvare ciò che resta dell’arte.
PATENTE PER SCRITTORI E SCRITTRICI
Documento letterario indispensabile a chi ama scrivere. Da compilare scrupolosamente (foto dello scrittore da piccolo, data in cui comincia a scrivere, incipit della principale opera…) ed esibire con esuberanza ad ogni controllo sul concetto di scrittore/trice.
PENSIERI DI ROBOT
Ci siamo presi la libertà di interpretare misteriose pulsioni matematiche condite da impulsi elettrizzanti che vibravano tra mille fotoni colorati. Li abbiamo visti volare nel battibaleno di un bacio, li abbiamo ascoltati nella calma assoluta del nonsense come nello scapicollarsi ansioso e iperbolicamente imprudente dell’improvvisazione.I robot pensano? Certo che pensano, e proprio come tutti i cervelli sognano un modo per fuggire. all’interno di questo libello creativo troverete Dogbot, Frigobot, Sexbot e altri incredibili robot (disegnati dal mitico Egotek) e le loro deliranti storie informatico-ribelli tradotte dal linguaggio a macchina.
PER UN MONDO SENZA BUONI
Libello minimo elegantemente incastonato in un’originale scatola di fiammiferi da cucina che smaschera i le ipocrisie dei buoni di tutti i tempi. Non disponibile
PIANO DI FUGA DALLA CITTA’ IN TRENTOTTO LETTERE
Con un insolito formato “lungo” (30 x 15) ecco le vicende che ci portarono a concretizzare il nostro vecchio sogno: una vita a due passi dai boschi, una casa in pietra sulle colline, acqua di fonte, natura selvatica, lavoro creativo, uno stile di vita frugale e felice nel pieno rispetto degli animali che ci circondano. Il tutto descritto attraverso le trentotto lettere più significative che scrivemmo nell’arco di quattro anni. Un percorso faticoso, intenso, pieno di incontri e di felici coincidenze. Un collage di lettere con il quale cerchiamo di dimostrare che chiunque, grazie alla sua intelligenza, alla sua creatività e al suo lavoro, può vivere con ciò che ama fare, nel posto che gli piace, seguendo lo stile più consono alla sua personalità.
PIANO DI FUGA DALLA SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO (In dodici scritture)
Testi stonati, assonanti, straniti e stranieri incastonati su carte incartapecorite per guazzabugli cosmici che deragliano dal logico andirivieni sensato di trame fuse e filanti. Grande formato. Non disponibile
POSTWRITING (Oltre la scrittura creativa)
Per chi ha abbandonato la zavorra dello scrivere bene, per chi ricerca l’illuminazione sub-letteraria, analfabeta, extrasintattica. Per chi non ha paura di scavalcare il foglio sbandando tra le righe e piroettando tra i linguaggi inventati e i brulicanti neologismi. Per chi desidera sviluppare un nuovo sesto senso compiuto. Non disponibile
SALVIAMO CAPRE E CAVOLI (Misticanza di suggerimenti per piccoli orti)Agile libello con seme di zucca per intraprendere la meravigliosa via delle autoproduzioni orticole rispettando tutti gli animali che verranno a trovarsi nelle vicinanze.
Troverete suggerimenti su come allontanare gentilmente uccelli, parassiti, talpe, formiche, afidi. Ma non solo, anche spunti e idee ingegnose per migliorare le vostre coltivazioni, per conservare i vostri prodotti, per arricchire il vostro terreno. Non disponibile
Santa Vegananda
Potentissima santina che ogni vegan dovrebbe portare sempre con sè. Aiuta chi salva gli animali, protegge dalla stupidità dei carnivori, incoraggia tutti i comportamenti antispecisti. Offerta libera
SCARTI D’ARTISTA (Arrivano i clochArt)
Abbiamo chiesto scarti e spazzatura artistica da manipolare per comporre il manifesto del clochArt: una nuova figura creativa dedita al nomadismo, ai furtarelli, alla questua e al riciclaggio dell’esistente. Sono presenti testi esplicativi sulla vita e sui costumi dei clochArt e un lavoro originale contenente gli scarti degli artisti che hanno partecipato al progetto. Grande formato. Non disponibile
SCRIVERE E’ FACILE (Soc-corso di scrittura creativa in dodici pillole)
Il più piccolo corso di scrittura creativa del mondo, un anticorso da bere in un sorso per corsisti corsari e coraggiose contrabbandiere di parole.
SELF-PUBLISSHING MICOR MANIFESTO
I dodici punti essenziali di questo micro-manifetso da taschino: Creare. Sorprendere, dribblare, Ribaltare, Sperimentare, Giocare, Esagerare, Liberare, Incantare, Saltellare, Contagiare, Rinascere.
SCRIVERELIBERAZIONE LIBERARSI CON LA SCRITTURA (Trattato disinvolto per scrittori scriteriati)
Libroide mutante composto da invitanti deliri e sensuali proposte per dissentire da ogni norma prestabilita. Un paramanuale per gli scrittori scriteriati che, in maniera rigorosamente abusiva, scelgono di appropriarsi di codesta carica. Non disponibile
STRAPPENFURZEL (Una macchina che viene dal futuro)
Vero e proprio manuale tecnico che spiega, tra iperbolici guizzi di futurismo ludoscientifico, il funzionamento di una macchina che potrebbe rivoluzionare le sorti dell’universo. Edizione numerata e tirata in soli 30 esemplari contenenti, tra le tante acrobazie editorial-casalinghe, coloratissime planimetrie di progetti autostradali che illustrano egregiamente la risoluzione di vari enigmi fantaquantistici.
TECNOLOGIA O POESIA?
Audace elaborazione ricca di manipolazioni e inserimenti che viaggia tra nuove e vecchie tecnologie alla ricerca di una poesia estesa ed intensa da coniugare al futuro. Ricco di illustrazioni d’epoca e arricchito con una pubblicità originale su tecnologie d’inizio secolo.
TRACCE PER DIVENTARE TROGLODITI
Dedicato a chi cerca di fermare il mondo per poter, finalmente, scendere e cominciare a camminare, pedalare, riciclare, autoprodurre, barattare, decrescere felicemente riappropriandosi di tutto il proprio tempo. Non disponibile
TRATTATELLO DI SCRITTURA CREATIVA PER LE GIOVANI GENERAZIONI
Questo libello, nonostante sia stato scritto rivolgendosi ai bambini e ai ragazzi, è diretto a tutte quelle persone che desiderano affacciarsi al mondo della scrittura in maniera creativa e vivace.
Abbiamo scelto appositamente questo espediente per rendere più dinamico e giocoso il linguaggio e, soprattutto, l’intera struttura del testo che si presenta come un libro di giochi pieno di sorprese ed inviti a scrivere subito.
La nostra tesi è la seguente: scrivere può diventare un gioco che crea emozione e stupore, che permette di comunicare sensazioni, che aiuta a socializzare, che fornisce soddisfazione e realizzazione. Ma per riuscire a praticarlo in tutte le sue potenzialità occorre entrare in confidenza con il mezzo, occorre cambiare completamente il proprio atteggiamento nei confronti della scrittura, occorre decondizionarsi dalla rigidità di certe strutture razionali al fine di galoppare liberamente verso l’orizzonte infinito della fantasia, verso le mirabolanti opportunità offerte ininterrottamente dai nostri pensieri.
Con questo libello creativo, quindi, forniamo più di cento spunti, idee, provocazioni per cominciare subito a scrivere senza troppe esitazioni.
Abbiamo voluto giocare con le parole, con la grammatica, con la sintassi, con l’invenzione. Abbiamo voluto trattare le parole come le palline colorate di un giocoliere che stupiscono, intrigano, incuriosiscono.
Abbiamo giocato certo, ma lo abbiamo fatto in maniera attenta e consapevole cercando di mostrare le più diverse sfaccettature che compongono la magia dello scrivere, che rendono il gioco della scrittura un mondo appassionante ancora inesplorato.
Ma non solo, abbiamo anche riempito questo libello creativo di strappi, collage, manipolazioni e interventi grafici. Abbiamo lavorato su ogni singolo esemplare rendendolo un pezzo unico, un vero libello d’artista che stimola la creatività, che accende le mille lampadine a illuminare di idee e sorrisi le giornate di chi lo tocca, lo legge, lo usa. Non disponibile
UNICUM (Intellettuale ubriaco, Parole parole parole, Amori, La parola anarchia, Pace)
Pezzo unico e irripetibile realizzato su cartamodelli con testi che giocano giravolte di senso nella loro caotica trama di linee, incroci e colori. Copertina realizzata con carta fatta a mano. ( non più disponibile)
UNICUM (Una strana pioggia, La magia delle cento parole, L’assalto al cielo dei cinquanta mirabili aggettivi)
Pregevole esemplare tirato in un’unica copia su cartamodello con numerose ed introvabili manipolazioni cartacee. (non più disponibile)
Doppio libro da taschino in cui si dimostra che chiunque, anche con un fazzoletto di terra sassoso, anche su un terrazzo, anche con pochissimo tempo a disposizione può cimentarsi nella nobile, utile e terapeutica arte di farsi un orto. Un orto migliora la nostra vita e il nostro pianeta.
UN PARADISO A CHI NON CE L’HA (dieci visioni paradisiache con fiore all’occhiello)
Il paradiso dei visionari, il paradiso dei fannulloni, il paradiso delle prostitute, il paradiso dei senza dimora…Copertina con foto a colori manipolata e altri leggeri interventi frizzanti all’interno.
UN TALE ENTRA IN UN CAFFE'(Veloce romanzo comico di fantaletteratura in trentacinque tazzine)
Ogni tazzina, puntualmente, comincia con la frase che dà il titolo al romanzo. Alcuni tali, poi, viaggiano nei libri (proprio come si viaggia nel tempo) pretendendo di cambiarli e di instaurare una dittatura letteraria. Il tale autore del qui presente romanzo impazzito, per sfuggire a questo orrore, escogita una sfigation-commedy in cui un tale continua ad entrare in un Caffè senza mai riuscire a berlo. Ma questo tale, ovviamente, si ribella, si allea con i cattivi che indicono un referendum. Entrano in ballo la mafia e la polizia, ma fortunatamente, al Caffè Anarchia si stampano manifesti clandestini. Gli extraterrestri non staranno con le mani in mano e le tecniche di autoproduzione libraria daranno un tocco indimenticabile all’inesorabile deragliamento da ogni logica romanzesca. Non disponibile
Con questo breve romanzo cerchiamo di rivalutare l’atavico patto di amicizia tra umani e cani, sempre in pericolo a causa dei continui abbandoni e maltrattamenti. È la storia di Logan, un grosso cane nero che vive in un canile e ha perso la fiducia negli umani. È la storia del suo difficile passato che ritorna minaccioso. Ma è anche la storia di Furio, un giovane volontario del canile, e del suo tentativo di comunicare con Logan, di creare alternative alle infinite ingiustizie nei confronti dei cani e di tutti gli altri animali.
Nella post-fazione abbiamo anche inserito dati e statistiche sul randagismo, idee e suggerimenti per agire e rendersi utili rispetto a questo fenomeno e anche diversi siti di riferimento sui rifugi-vegan, luoghi dove cani (e anche altri animali) abbandonati e maltrattati vengono accolti e tenuti liberi o in grandi spazi aperti.
incontrarvi è un regalo come regali per la mente sono i vostri libelli; leggerli è una
vera esperienza estetica!!!
Commento di Loretta — 13 ottobre 2008 @ 11:40 am
Grazie per il commento. Certamente l’impatto grafico-tattile dei libelli e dei libroidi rende molto di più delle foto che abbiamo sul sito. L’editoria creativa è una festa di colori e di oggetti e di strappi e di manipolazioni da inserire tra le pagine di uno scartafaccio sempre vivo e felicemente entusiasta di farsi cogliere al volo durante una fiera o un evento 🙂
Commento di trogloditatribe — 17 ottobre 2008 @ 3:18 PM
solo una parola… GRANDIOSI!!!
Commento di Barbara — 14 novembre 2008 @ 1:26 am
Siete la vera rivoluzione!
Commento di Pralina — 18 novembre 2008 @ 7:32 PM
Spuntini vegan?!
L’arte dell’ozio?
Ma saremo mica parenti noi?!
Commento di claud — 25 novembre 2008 @ 1:41 PM
siete bravissimi,fantasiosi e desidero leggere i vostri libri
Commento di anna — 27 novembre 2008 @ 3:00 PM
meno male che esistete…il vostro gioco mi stampa un sorriso in faccia…
a presto
niro
Commento di niro — 27 novembre 2008 @ 3:05 PM
Fate delle bellissime cose. Complimenti!
Commento di Cobrizoperla — 28 novembre 2008 @ 9:25 am
VI AMOOOOO Più di quanto un coniglio ama il fieno buono
più della valeriana coi semi di sesamo
più dell’odore dei libri di periferia
più di tutti
una dichiarazione d’amore per voi, Troglodita Tribe………………………………clara, agenore &Sesamo coniglio
Commento di clara — 7 dicembre 2008 @ 10:34 am
Reggetevi forte perché oggi ho spedito l’intevista e nei prossimi mesi sarete pubblicati da “A rivista anarchica”, siete meravigliosi, vi adoro! Tifo da stadio e gratitudine eterna!!!!!!!!
Commento di Pralina — 20 gennaio 2009 @ 12:32 PM
Ma questi avatar sono fatti in xilografia?
Commento di Pralina — 20 gennaio 2009 @ 12:33 PM
Bene 🙂 sei la nostra toporeporter preferita!!!
Gli avatar li fa wordpress… a proposito, sta per uscire il nostro nuovo romanzo Avatar 4.0 fantascienza, libri, connessioni telepatiche…
Commento di trogloditatribe — 22 gennaio 2009 @ 2:44 PM
Ciao tipi di topi, ho trovato la mia anima gemella, anarchico romagnolo, simpatico, dolcissimo, lavora nel settore della cosmesi biologica, quasi vegetariano, non fumatore ma narrattore, fa teatro con testi comici e personaggi caratteristici romagnoli… insomma per dirla tutta senza tanti preliminari, ci siamo hinna morati e chissà forse verremo a trovarvi per organizzare la nostra Festa di Non Matrimonio.
Bacissimi… 🙂 🙂 😀
Commento di Pralina — 3 febbraio 2009 @ 11:18 am
Uao!!! Allora non-auguri di non-matrimonio 🙂
Commento di trogloditatribe — 5 febbraio 2009 @ 10:07 am
Ciao ciao belli bellissimi esemplari rari in questo mondo storto!!!!
^__^
Sono una libera anarchica fortunella che ha (non ha) il bellissimo libro “Manifesto d’amore e d’anarchia” che mi ha scombussolato, stravolto, colorato, e donato gli occhi per vedere tutto in un tutto diverso!!!
Sono piombata per caso in questo sito e adesso, piano piano, col tempo amico sempre, vi leggerò, vi spulcerò e vi sorriderò!! :oD (non speravo di trovarvi anche tra le matasse invisibili di questo telematico mondo!!! che bello!!!)
Col cuore pieno di ostinato ottimismo vi saluto amabilmente!!!
Libera strega ;o))
Commento di Valentina — 15 aprile 2009 @ 12:10 PM
::::::::::::giravo sereno ……una domenica mattina ……..prima di andare a lavorare……..su Google e mi
sono imbattuto nella Tribe……….!!! ma che meraviglia……il genere umano PENSA! complimenti spero di imbattermi fisicamente in Voi……
..beso
Commento di sergio — 19 aprile 2009 @ 7:21 am
mi piacete un sacco, siete bravissimi, ho letto Etica ed Estetica Vegan, e solo ora vedo tutte queste belle cose… e pensare che ero anche al VEGFESTIVAL e non mi sono data il tempo di fermarmi. Che stupida.
Comunque a breve farò un ordine, ho già in mente a chi regalarli!
Commento di jenni — 11 giugno 2009 @ 12:05 PM
Fate delle cose bellissime. Fatemi sapere se volete che vi faccio traduzioni dall’ Italiano all’Inglese! ciao da Londra 🙂
Commento di Caterina — 4 agosto 2009 @ 2:11 PM
ciao,
che belle cose!
vorrei conoscervi.
Anch’io pubblico in autoproduzione, con casa editrice lillipuziana, solo cose mie.
A presto
Claudia
Commento di claudia vio — 29 settembre 2009 @ 5:31 am
Come faccio ad essere già scritta qui? Ohibò! Mi sembra di essere uscita da un libretto, scherzosi rapanelli! La buona notizia è che ci sarà probabilmente un mercatino estivo di libri a Venezia, bella e buona l’idea di Federico di fare una stanza assieme alla prossima fiera dove ci siamo tutti. Leggete Animal Liberation Poems dei Troglo Tribe, è grande. Il pesce rosso Antonella
Commento di Antonella Barina — 25 novembre 2009 @ 7:02 am
Ciao! oggi ho ricevuto come regalo di natale i miei resoconti e mail di viaggio in siria, bolivia e new york raccolte grazie ai vostri libelli! mi sono commossa fino alle lacrime! grazie mille per aver reso ancora più speciali i miei ricordi di viaggio! è stato bellissimo perchè anche se non mi conoscete, è come se mi aveste capita raccogliendomi in un diario di bordo perfetto! vi invierò presto resoconti della tunisia e altri miei scritti da rilegare! grazie ancora, e complimenti!
Commento di Marta Mantegazza — 25 dicembre 2009 @ 7:26 PM
Grazie a te! E’ sempre un piacere lanciarsi in nuove avventure editorial-casalinghe. Nel mescolare la nostra manualità ai tuoi testi abbiamo ricevuto anche noi un bel regalo:)Te ne siamo grati e ci fa molto piacere di aver “centrato” i tuoi ricordi di viaggio.
Alla prossima!!!!
Commento di trogloditatribe — 28 dicembre 2009 @ 3:42 PM
Ieri ho ricevuto in regalo una vostra patente d’artista..
non vi conoscevo, questa mattina ho approfondito la vostra attività e vi faccio i miei più sinceri complimenti.
Pezzi unici fatti a mano con il cuore e la mente.. e a prezzi ridicoli.
Siete senza dubbio una perla.
in fede
Diego Sly Colussi
Commento di Diego Sly Colussi — 20 gennaio 2010 @ 9:20 am
Grazie, siamo contenti di averti patentato:)
Commento di trogloditatribe — 23 gennaio 2010 @ 10:52 am
Vi ho incontrati alla fiera Eco&Equo di Ancona un paio di mesi fa. Considero l’avervi conosciuti un fatto molto felice. Guardo ogni tanto il libricino che ho preso quel giorno e mi dà una strana gioia (quasi pari a quella che ho provato giorni fa nel negozio di oggetti usati, quando ho trovato un passabrodo di metallo proprio come serviva a me!). E quasi mi sento un po’ meno infelice che stiano per allargare la strada davanti casa mia e buttando giù molti alberi. Se ci siete voi, e ci sono io forse queste cose accadranno sempre di meno. Spero di rincontrarvi presto. Flavia
Commento di Flavia — 10 febbraio 2010 @ 5:56 PM
E’ vero, sei sola a sognare non è altro che un sogno, ma se sognamo in parecchi è l’inizio della realtà!
Se tagliano gli alberi dalle tue parti, puoi sempre piantarne degli altri in un altro posto. Ispirati ai guerrilla gardens, gente che, anche nelle città, boicotta la cementificazione selvaggia, piantando piantine, alberelli, fiori anche nei luoghi più improbabili.
Vieni a trovarci!!!:)
Commento di trogloditatribe — 16 febbraio 2010 @ 9:45 am
Wow strawow ultrawow!
E i vostri libelli giunsero a noi, travolgendo la nostra nebbiosa giornata con ghiaccioli di luce abbagliante! Prossimamente (secondo i nostri criteri spaziotemporali, s’intende)vi invieremo materiale di scarto cartaceo e chi più ne ha più ne metta. Possono farvi comodo pezzetti di stoffa? Ah e complimentissimi per Millepiedi!
Siete geniali!
Chiara
Commento di Chiara — 25 febbraio 2010 @ 4:01 PM
Più che la stoffa ci interessa la carta, la cartaccia, le cartine, le cartoline, i cartoncini, i cartamodelli, la cartavetrata…e magari un’intera cartiera!!!
Grazie grazie
Alcuni pezzi di Millepiedi li abbiamo scritti andando a Piedi:)
Saluti trogloditi
Commento di trogloditatribe — 26 febbraio 2010 @ 9:54 am
desidero senza desiderio che qualcuno mi reciti la prima pagina del libbro “Manifesto d’amore e d’anarchia”
che spiega perchè gli amanti ridono sempre.
l’avevo letto ma ora non tengo piu il libro perchè l’ho regalato ma ricordo che mi piacque molto.
ringrazio di quore l’abbondanza di tutto l’universo.
mattia
Commento di mattia — 11 aprile 2010 @ 11:36 PM
L’anarchia è una meditazione
artistica per far durare l’amore.
Due amanti anarchici che fanno arte
s’avvicinano con leggerezza al nulla creatore
del loro stesso respirare insieme.
Mantengono una fresca atmosfera di gioco,
è per questo che ridono quasi sempre.
Tratto da “Manifesto d’amore e d’anarchia” autoprodotto da Troglodita Tribe
Commento di trogloditatribe — 29 aprile 2010 @ 11:24 am
Incontrarvi per caso, girovagando nel Web, è stato uno di quei momenti – regalati – di assoluta poesia e speranza.
Grazie!
Spero di potervi incontrare
presto
da qualche parte
Giorgia
Commento di Giorgia — 14 aprile 2010 @ 11:07 am
Grazie grazie:)
Alla fine di maggio saremo a Terra Futura di Firenze, se sei da quelle parti…
Commento di trogloditatribe — 29 aprile 2010 @ 11:32 am
vi ho trovati appunto a terra futura ed e’ stato un “fulminamento” ….la magia dei sogni nella realta’….
ci incontreremo ancora ….
Commento di sonia del core — 3 giugno 2010 @ 8:06 am
Anche noi speriamo di incontrarti presto…ti aspettiamo!
Commento di trogloditatribe — 5 giugno 2010 @ 11:24 am
Avete avuto un’idea fantastica! Sono sicura ce sarà da stimolo a moltissimi, come lo è stato per me! Grazie!!
Commento di Annamaria — 21 novembre 2010 @ 10:41 am
Ho letto di voi sul numero di dicembre di AAM Terranuova e ho trovato la vostra iniziativa fantastica. Io produco libri in casa che utilizzo poi con i bimbi (faccio l’insegnante). Sto progettando e facendo nascere una scuola familiare in provincia di Macerata e vorrei proprio autoprodurre i libri per la scuola e non solo. Mi piacerebbe conoscervi e magari chissà, collaborare. Ho messo il link del mio blog così potete vedere che tipo di scuola sto ideando.
Commento di Silentart — 28 novembre 2010 @ 12:44 PM
Appena torniamo da “Un libro a Milano” ci incontreremo sicuramente!
Commento di trogloditatribe — 29 novembre 2010 @ 9:47 am
Cari Fabio e Lella,
vi ho scritto un po’ di tempo fa per avere informazioni sull’editoria casalinga. Mi avete aperto un mondo! Così ho pensato di parlare di voi sul mio blog, spero vi faccia piacere. Grazie di tutto, del vostro esempio, della vostra creatività e della vostra gentilezza!
Sara
http://camaleonte.blogosfere.it/2011/01/i-troglodita-tribe-e-leditoria-casalinga.html
Commento di Sara — 19 gennaio 2011 @ 8:11 am
Vi amo sempre 😀
Commento di Pralina — 12 febbraio 2011 @ 3:22 PM
Sono giunta qui per caso…che dire? BRAVISSIMI! strepitosa fonte di ispirazione! Grazie!
Commento di Anna — 18 marzo 2011 @ 1:49 PM
Son giunta dal link di Promiseland.
Bravissimi!
Commento di Balente — 3 aprile 2011 @ 2:23 PM
La vostra bancarella in mezzo agli stand di ECOCENTRICA 2011 è stata un’oasi nel deserto, uno squarcio di luce nella notte e una speranza per il futuro.Non è meravigliosa la creatività dell’uomo?Perchè a volte perdiamo la strada?Grazie.
Commento di Daniela C. — 5 aprile 2011 @ 9:52 am
che belli che siete
Commento di Paola Perna — 3 agosto 2011 @ 9:31 PM
Ciao tesorini, ora sono anch’io su wordpress… faccimm’ampress… http://www.superpralinix.wordpress.com
😀
Commento di superpralinix — 28 novembre 2011 @ 2:57 PM
questa è la pratica dell’anarchia felice,complimenti siete un esempio che i veri libertari dovrebbero imitare.
Baci Silvana
Commento di silvana — 12 dicembre 2011 @ 10:24 PM
Vi amo molto.
Commento di superpralinix — 14 dicembre 2011 @ 4:12 PM
Sei sempre nei nostri cuori antispecisti!!!!
Commento di trogloditatribe — 14 dicembre 2011 @ 4:18 PM
Grandissimi!!!! Ho preso il vostro opuscolo “farsi un libro con gli scarti” e mi si è aperto un mondo…che bello! Grazie….
Commento di Dany — 29 dicembre 2011 @ 12:46 PM
Spett.le Società per Azioni Felici,
vi comunico che dopo aver letto in treno, da Modena a Cesena, il giorno domenica 4 marzo, il Vostro Manifesto d’amore e d’anarchia, sono stato pervaso da buonumore. Visitando poi il Vostro sito web, lo sesso pomeriggio, ho respirato una ventata di fantasia come (ahimè) da tempo non mi succedeva. E ecco.
Spiritosamente Vostro, pompelmo.
Commento di Pompelmo — 8 marzo 2012 @ 1:26 PM
Bravissimi coltivatori di terra e di pagine riciclate! C’è da perdersi nel labirinto delle vostre autoproduzioni, ognuna è un viaggio in cui finalmente gli animali hanno parola e dignità! in un pianeta alleggerito dagli abusi del consumo! grazie alla società delle azioni felici!
vi meritate un libello di elogi! magari ci proverò…
abbraccio ovale
Commento di MaVi — 9 giugno 2012 @ 9:21 am
I was more than happy to find this web site. I wanted to thank you for your time due to this wonderful read!
! I definitely appreciated every bit of it and I have you
book marked to see new stuff on your website.
Commento di it support new jersey — 21 agosto 2012 @ 1:32 am
Segnalo Festival Itinerante del libro d’Artisa: http://ildeasociacion.blogspot.com.es/
A Barcellona ma parlano l’italiano…
Commento di Miss Anna — 13 ottobre 2012 @ 3:57 PM
Ciao, ci siamo conosciuti ieri sera all’Ateneo degli imperfetti di Marghera. Passerò a trovarvi nel mio prossimo giro nelle Marche. Complimenti per il vostro meraviglioso lavoro e per la vostra bella filosofia
giordan
Commento di giordan — 29 Maggio 2013 @ 7:49 am
Troglodita tribe non sapevo che esistevano persone cosi’!!!!!!!! Sono felice di avervi conosciuti. Siete stati uno stimolo alla mia creatività ancora molto molto nascosta……… . Grazieeeee infinite
Commento di DONATELLA — 17 agosto 2013 @ 2:30 PM
Trovo le vostre opere creative, divertenti, critiche e stimolanti culturalmente. Mi piacerebbe incontrarvi, conoscervi e parlare con voi sia di autoproduzione di libri e libelli, sia si vegan e antispecismo. Mi piacerebbe collaborare visto che siamo abbastanza vicini. posso trovarvi a qualche manifestazione in questo periodo, oppure possiamo trovare il modo di conoscerci? Letizia
Commento di Animon migri — 18 agosto 2013 @ 10:36 am
Ciao Letizia! Grazie per l’attenzione. In questo periodo siamo in Piemonte, come potrai leggere anche sull’altro nostro blog http://troglovegan.wordpress.com/vegan-housepet-sitter/ Ci muoviamo parecchio con la nostra eco-editoria creativa che sta diventando itinerante. A settembre, dal 19 al 22 saremo a Bologna per Artelibro (da non perdere!) e dal 28 al 29 saremo a Milano per Libersalone. A Ottobre è prevista una tappa a Lucca per Artetica e poi, ci fermeremo qualche mese a casa. Siamo davvero felici se riusciremo ad incontrarci:)
Commento di trogloditatribe — 18 agosto 2013 @ 1:12 PM
Grazie per la risposta ragazzi. Spero di riuscire a venire a Bologna, ma se così non fosse spero di potervi incontrare quando rientrerete nelle Marche. Buon lavoro e continuate così, quello che fate è davvero bello.
Commento di Animon migri — 18 agosto 2013 @ 6:12 PM
[…] con le cartoline, con la tappezzeria, con le lastre radiografiche, con i cartoni del supermercato (li trovate qui!). Arrivò anche ad utilizzare i biglietti del tram timbrati realizzando micro opuscoli che […]
Pingback di Breve biografia dello scrittore ansioso | Troglodita Tribe S.p.A.f. (Società per Azioni felici) — 25 Maggio 2022 @ 9:38 am