Siete interessati ad una presentazione o ad un laboratorio di eco-editoria creativa?
La presentazione
Un nuovo e diverso modo di fare libri che tenga conto dell’ambiente e della creatività di chi desidera esprimersi scrivendo, non solo è possibile, ma è più vivo che mai!
Se vi interessa conoscere come è nata e come si sta evolvendo l’Eco-Editoria Creativa veniamo a raccontarvelo di persona portando i nostri scatoloni recuperati che contengono circa cento diversi titoli di libelli, libroidi, libri da taschino, mail book, cartoneros…Strani elementi librari fatti di scarti che giocano intorno alle infinite variazioni sul tema del meraviglioso concetto di libro. Ci serve solo uno spazio e vi racconteremo come è nata la nostra avventura eco-editoriale, un gioco che si basa sull’autoproduzione, sul riciclo, sull’intervento e la manipolazione cartacea. Un gioco accessibile a chiunque.
Scrivere è solo metà dell’opera…tutto il resto è forbici, colla, riciclo, invenzione, collage, follia, petali e poesia.
Per informazioni sulle date contattateci su troglotribe@libero.it
Il Laboratorio
Abbiamo bisogno di un bel tavolo, di tante sedie e un po’ di luce.
Parleremo di editoria creativa, di autoproduzione, di tirature, di distribuzione, di visibilità… E poi passeremo all’azione! Realizzeremo insieme dei libri da taschino, dei mail-book, dei cartoneros, dei libroidi mutanti con i più diversi materiali: dalle cartoline illustrate, ai cartoni dei supermercati, dalla tappezzeria ai volantini colorati, dalle cartellette da ufficio ai ritagli di vecchie riviste.
Incollando, cucendo, piegando, strappando, ritagliando ci troveremo, tutti insieme, in una divertente riunione di eco-editoria creativa. Ci sarà, così, il tempo per capire come si impagina, come si rilega in maniera casalinga, come si interviene manualmente con collage e inserimenti per rendere unico il proprio libello di eco-editoria creativa.
Rispondi