In questa pagina troverete strani elementi cartacei frutto di un riciclo molto
spinto. In pratica gli scarti degli scarti da noi utilizzati vanno a comporre blogghini cartacei, notes animalisti, micro appunti, micro versi, blokketti per haiku, azioni felici, frullati di parole… Tutto senza fotocopie e cucito manualmente, un invito a scrivere, pasticciare, incollare, disegnare, poetare e usare carta usata e riusata per tracciare i vostri personali percorsi creativi
MICRO-AUGURI ASSORTITI
Micro-auguri assortiti per vibrazioni cosmiche! Un elegante elemento esuberante realizzato con preziosi scarti di carta fatta a mano che ospitano una piumetta raccolta nei boschi. Il tutto è impreziosito con irregolari ritagliuzzi da una copertina nera di catalogo un tempo modaiolo e da misticheggianti trancetti di carta velina fucsia. Ogni elemento augurale di questa gioiosa micro tiratura libera e bella (di soli 16 elementi irripetibili) è dotata di bustina trasparente e manufatta. Un incredibile frammento cartaceo che fermenta frizzante per celebrare i bei momenti che fuggono. Non lasciatevela sfuggire!
Labirintici micro-libelli che illustrano zig-zaganti resistenze simboliche. Un lessico di parole che insistono ad insinuarsi sinuose nel caotico marasma quotidiano. Realizzati su vecchi cartamodelli per cucire i vestiti, contengono tracce per libere associazioni su libelli ribelli, spunti su cui appuntare liberamente appuntite idee libertarie.
Collage realizzato con un vecchio calendario e riviste naturalistiche su cartoncino scartato da una tipografia. Le dada-spirali e il testo (su carta velina) sono tracciati manualmente con eco-pigment.
Insolito e affascinante elemento librario militante che mescola parole e immagini per la sorellanza di tutte le lotte per la liberazione. Un affresco paper-pop fatto di pieghe, ritagli, riciclo e speranza. Una spinta all’apertura che dall’arte del recupero prova a provocare insolite alleanze, che da un mix d’ingiustizie prova a comporre l’energia pulita della lotta.
Partendo dalle cartoline di uno spettacolo teatrale e da trancetti di gigantografie colorate da bimbi e bimbe all’asilo, abbiamo frullato fantastici piccoli rit(r)agli di asini che si aprono a fisarmonica. Micro-teneri-testi testardamente a favore di questi poetici quadrupedi meravigliosi. Perché Asino è bello, e beato chi sfiora il loro morbido pelo gentile.
MICRO APPUNTI PER MENTI EFFERVESCENTI
Idee geniali? Rapidi flash saettanti che esplodono in mille colori nei momenti più impensati? Appunti da prendere al volo prima che scappi l’illuminazione? Ecco il blocchetto che ribolle ribelle nella sua originale effervescenza evanescente. Copertina fatta con strisce nerissime provenienti da scarti tipografici e, all’interno, carta di gran pregio! Ovvero preziosissimi scarti di carta manufatta per formare inviti matrimoniali. Una cartiera artigiana e un laboratorio con antiche macchine, presse, tirabozze hanno scartato questi frammenti che, giuravano, non più utilizzabili. Ma eccoli ricompattati, rinvenuti, resuscitati per dare alla luce questi piccoli e stuzzicanti elementi librari da riempire e condire con le vostre parole, con la vostra spumeggiante grafica in libertà.
Poeti e poete di strada, poeti di versi veraci ed audaci, poetesse che versano in condizioni precariamente felici e feroci, poetastri del qui e dell’ora, promettenti poetine prominenti che scrivon terzine e quartine come fatine, petanti poeti potenti e spocchiosi… ecco il blocchetto che mancava! Sempre con magici scarti manufatti, di certo preziosi e ben fatti.
Scarti scartati da bimbi e bimbe che pasticciano e spruzzano colori felici e vivaci su scarti di tipografia su carta da sposi per ottenere domande preziose da fare e da farsi, per rispondersi, per conoscersi, per mostrarsi e dichiararsi, per avere nero su bianco certi attimi che troppo spesso sfuggono all’improvviso.
I DIECI DESIDERI DA REALIZZARE
Rilegati a mano, incollati a mano, fatti di cartine cartacce e carte preziose recuperate a mano. Il luogo dei dieci desideri, il luogo da riempire con dieci desideri. Da riempire, però, con la fiera consapevolezza della certezza. Una volta scritto il desiderio…il dado è tratto, ciò che è scritto andrà realizzato, cascasse il mondo. E il bello è che si può desiderare da soli, in coppia, in gruppo, tra amiche, parenti, colleghi, compagne…
Il tempo c’è, è che bisogna conquistarselo secondo per secondo, occorre scavalcare la barriera del suono per spiazzare sgasando imbizzarriti lo spazio-tempo multidimensionale. Su questi scarti tenuti su con un mistico scotch rosso shock, decorati con frammenti lussuosi di horror-orologi in catalogo, potrete trovare e giurar di trovare i vostri tempi poetici, romantici, sensuali, belli e ribelli in un ribollir di idee e di visioni. Utile a chi crede di non avere mai tempo, indispensabile a chi ancora s’illude che il tempo glielo abbiano rubato per sempre.
L’haiku è un componimento poetico giapponese, una brevissima poesia di concentrazione che elimina fronzoli lessicali e congiunzioni. L’haiku ha caratteristiche precise. Ha sempre e solo 3 versi. Non ha mai titolo, è composto tradizionalmente da 17 sillabe con metrica 5-7-5 e trae la sua forza dalle suggestioni della natura e delle stagioni. In occidente, invece, è consentita qualche sillaba in più e il tema è libero. In questo blokketto potrete scrivere i vostri haiku, il vostro immenso mondo poetico che si concentra in soli tre versi. Riempite il vostro blokketto per haiku, un haiku per pagina, senza fretta, perché ogni sillaba ha bisogno di tempo, cura, attenzione.
Dalla serie “Usato fino in fondo” ecco il notes di chi ama gli animali! Il notes cucito a mano con fogli recuperati e riusati. Ideale per scrivere le proprie esperienze, per inserire immagini, ritagli e impronte del proprio percorso animalista.
Un notes utile per prendere appunti ad una conferenza, ma anche per scrivere nuove ricette veg, per riportare frasi emblematiche, per mettere ordine ai pensieri sugli animali con cui vivi, ma anche su tutti gli altri, anche su quelli che cerchi di salvare. Un notes animalista può contenere anche graffi di un gatto, contatti, titoli di libri… Un notes animalista è una vera e propria ispirazione per entrare sempre di più e sempre meglio nel mondo animale.
Coloratissimo blocco per bambini da riempire di parole ritagliate e strappate da giornali, riviste e vecchi libri. Un invito a scrivere componendo frasi, poesiole, filastrocche, pensieri, battute, idee… Alcune pagine contengono già delle parole d’invito che incoraggiano a cominciare, a completare, a lanciarsi senza freni nel meraviglioso gioco della scrittura.
A volte mi imbatto in piccoli pezzi di mondo che assomigliano al mio e mi sento in pace…grazie…mi fate sentire meno sola con la mia soffitta piena di carta da riciclare, che non riesco a gettare…e che di tanto in tanto trovo il tempo di tramutare in cartoline, biglietti da visita, segnalibri per il semplice gusto di toccare la carta e trasformarla! Da oggi vi seguirò!!
Commento di mimma — 7 luglio 2015 @ 1:43 PM